Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:41 METEO:PORTOFERRAIO21°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ministro delle Finanze nepalese inseguito e picchiato, per salvarsi si getta in un fiume
Il ministro delle Finanze nepalese inseguito e picchiato, per salvarsi si getta in un fiume

Lavoro mercoledì 10 settembre 2025 ore 06:30

"Valorizzare chi lavora in contesti insulari"

Il segretario regional Usic in seguito al maltempo propone valorizzazione e tutele per i carabinieri



ISOLA D'ELBA — "A nome dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri, in qualità di Segretario Regionale per la Toscana, desidero esprimere la mia più profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi che operano presso l'Isola d'Elba, recentemente colpita da intense precipitazioni che hanno generato significativi disagi infrastrutturali".

Lo ha dichiarato Cristian Poleti, Segretario Regionale Usic.

"Ancora una volta, l'Arma dei Carabinieri si è distinta per il suo impegno instancabile al servizio della comunità, - ha aggiunto, dimostrando un senso di responsabilità e dedizione che merita il più alto riconoscimento. Prestare servizio in un contesto insulare, soprattutto in condizioni di emergenza come quelle che abbiamo osservato, amplifica il sacrificio richiesto a ogni carabiniere, indipendentemente dal grado o dalla funzione". 

"Questi uomini e donne, con straordinaria abnegazione, mettono in campo le proprie energie, spesso rinunciando ai vantaggi e alle comodità che caratterizzano il servizio sulla terraferma continentale. È un impegno che va oltre il dovere, incarnando i valori più nobili della nostra istituzione. Ritengo sia indispensabile avviare una riflessione seria e strutturata sul riconoscimento concreto di tali sacrifici. Le privazioni e le difficoltà affrontate dai colleghi in aree colpite da calamità naturali, come abbiamo visto anche in altre zone della Toscana, devono trovare una risposta tangibile. Per questo, mi impegno personalmente a presentare una proposta che preveda misure di valorizzazione per chi opera in contesti disagevoli o emergenziali. Tra queste, potrebbe essere opportuno considerare l'incremento del punteggio Getra o l'introduzione di un riconoscimento economico specifico, da destinare a coloro che si distinguono per il loro servizio in situazioni di particolare criticità. Oltre a manifestare il nostro sostegno ai colleghi, desidero invitare tutti gli iscritti che si trovano a fronteggiare difficoltà o necessità specifiche a rivolgersi alla nostra segreteria. È fondamentale che nessuna voce rimanga inascoltata, perché il nostro ruolo non è solo quello di rappresentare, ma anche di tutelare e valorizzare chi, con coraggio e dedizione, serve il Paese in condizioni spesso proibitive. Insieme, possiamo costruire un percorso che non solo riconosca il valore del sacrificio, ma che lo traduca in azioni concrete, capaci di sostenere e motivare chi, ogni giorno, si impegna per garantire sicurezza e protezione alla collettività", ha concluso Poleti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta del quarto importante nubifragio dal 13 Febbraio scorso. Allagamenti e danni. Protezione civile e vigili del fuoco al lavoro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca