Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:39 METEO:PORTOFERRAIO9°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Kate Middleton in visita al Royal Marsden Hospital dove è stata curata per il cancro
Kate Middleton in visita al Royal Marsden Hospital dove è stata curata per il cancro

Attualità lunedì 26 agosto 2024 ore 10:30

Archivio della memoria elbana, si cercano foto

Foto di repertorio

Si tratta di un progetto selezionato dal Ministero della Cultura di cui è capofila la Fondazione Isola d'Elba onlus. Ecco le informazioni



ISOLA D'ELBA — La Fondazione Isola d'Elba onlus fa appello agli elbani per raccogliere foto per costruire un archivio della memoria dell'isola d'Elba. Le foto possono testimoniare eventi, usanze, oppure i luoghi e la loro trasformazione nel tempo così come ricordi ed emozioni familiari.

"Per questo invitiamo tutti gli elbani, quelli che ci abitano o quelli che sono andati via, coloro che hanno ricordi e l’Elba nel cuore, chi ha immagini e frequentazioni antiche, di collaborare alla ricerca di immagine inedite, fino agli anni ‘80 del XX secolo. - si legge in una nota - La Fondazione Isola d’Elba ha visto selezionare dal Ministero della Cultura un progetto, sostenuto con finanziamenti dell’Unione Europea – Next Generation EU, denominato “Archivio della cultura elbana”, con l’obiettivo di digitalizzare immagini e fotografie che conservino la memoria e l’identità dell’isola. Le foto saranno scansionate, migliorate nella qualità, digitalizzate e restituite ai proprietari, trascrivendo la provenienza e la proprietà del fondo documentale, nonché schedate seguendo le regole nazionali e internazionali di archivistica per essere inserite in un portale che potrà consentire l’accesso gratuito a chiunque interessato a consultare l’archivio che risponderà secondo diverse chiavi di ricerca e potranno essere utilizzate per studi, ricerche, pubblicazioni, mostre, documentari e altri momenti di valorizzazione".

"Un grande patrimonio collettivo che necessita della collaborazione di tutti per ricavare il maggior numero di notizie e incrociarle con altre, ricomponendo un puzzle prezioso, specchio di una vita e di una memoria che rappresenta il patrimonio materiale e immateriale, un valore condiviso della comunità che aiuta a conoscerci meglio per costruire progetti di futuro che traggono energia, insegnamento e idee dal passato", spiegano dalla Fondazione Elba.

Per presentare il progetto e raccogliere le prime informazioni sugli archivi, i curatori del progetto - di cui è capofila la Fondazione Isola d’Elba con la partecipazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano, di Infoelba srl, di numerose associazioni culturali e del terzo settore elbane – è stata organizzata una conferenza con proiezioni, grazie alla disponibilità del Comune di Campo nell’Elba, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Torre, Associazione Culturale Le Macinelle, Italia Nostra Arcipelago Toscano, la Biblioteca di Campo, il giorno venerdì 30 Agosto, alle ore 21,30 presso la sala Consiliare del Comune di Marina di Campo, alla quale parteciperanno la curatrice, Patrizia Lupi, insieme ad alcuni rappresentanti del Comitato Scientifico: Leonardo Preziosi, Franco De Simone, Giuseppe Battaglini, Angela Provenzali, Gian Mario Gentini, Giorgio Giusti, Gisella Catuogno, Renzo Paoli, Antonio Berti e Mario Ferrari. 

Per informazioni sul progetto è possibile contattare Patrizia Lupi al numero 339 6974753 o scrivere a fondazioneisoladelba@gmail.com. I materiali verranno raccolti previo accordo telefonico presso la sede della Fondazione Isola d’Elba in Viale Teseo Tesei 12 a Portoferraio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo segnala attraverso la pagina Facebook il Comune di Campo nell’Elba per avvisare i cittadini di prestare attenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità