Attualità domenica 17 agosto 2025 ore 18:30
Turismo Elba, il calo di interesse sul web

In cinque anni le ricerche in rete che riguardano l'isola sono diminuite di circa il 38%. I dati di Google Trends ed il ruolo mancato degli influencer
ISOLA D'ELBA — Nonostante aver beneficiato della visibilità dell'isola con la fiction tedesca "Un'estate all'isola d'Elba", andata in onda e visibile sul web in Germania, trasmessa poi sulla Rai a Giugno 2023, e la recente fiction "Le onde del passato" su Canale 5 in prima serata a Febbraio scorso, - ancora in questi giorni promossa su tv e web perchè visibile online su Mediaset player - le ricerche sul web dedicate all'Elba continuano a subire un calo di interesse.
Da Agosto 2020 a Luglio 2025, in base alle tendenze di interesse nel tempo, mostrate nel grafico di ricerche web di Google Trends, siamo infatti passati da 100 (massimo parametro che misura in media l'interesse nelle ricerche in un grafico da 0 a 100) a 62 di Luglio 2025.
Google Trends fornisce lo spunto per misurare le tendenze di ricerca sul web. Nella ricerca, effettuata il 16 Agosto 2025, sono state prese in riferimento le ricerche fatte in tutte le parti del mondo su Google negli ultimi 5 anni per i termini "isola d'Elba", nella declinazione di "isola in Italia" e nella categoria "viaggi".
Il maggior interesse per l'isola si è registrato nel 2020 in seguito alla campagna di comunicazione per il progetto Elba Sicura per la riapertura della stagione turistica durante il Covid. Nel 2021 e nel 2023, la celebrazione di Napoleone con la Napoleon Experience ed il Mondiale di mountain bike, hanno in qualche modo attirato l'attenzione sull'isola ma altre iniziative, evidentemente di minor interesse, sono sfuggite all'opinione pubblica.
Dai dati emerge poi che negli ultimi 5 anni le 5 principali nazioni da cui sono state effettuate ricerche sull'isola d'Elba, in ordine, sono: Austria, Italia, Svizzera, Germania e Slovenia.
Si tratta di indicazioni, certamente parziali, ma che danno un quadro della tendenza e possono offrire spunti interessanti per chi si occupa di una destinazione turistica.
Per la promozione dell'isola attraverso i social negli anni la GAT, ovvero la Gestione associata per il turismo dei Comuni elbani, a guida dell'amministrazione di Capoliveri con il sindaco Walter Montagna e coordinata dal consigliere Niccolò Censi, si è affidata a varie aziende che si sono cimentate nella gestione dei canali e sito web di Visit Elba ma da vario tempo non si hanno notizie di importanti iniziative di promozione.
La GAT già da tempo sta valutando un'evoluzione diversa della sua struttura e vedremo che cosa metterà in campo.
Ma c'è qualcosa che, originariamente sembrava previsto fin dalla nascita della GAT e che in realtà non è mai stato realizzato. Il ruolo ed il "potere" degli influencer del e sul territorio, la capacità di intercettarli ma anche di formare un team a supporto per valorizzare anche la promozione dal basso.
Chi può far conoscere una destinazione turistica meglio di chi la vive tutto l'anno e la conosce?
Inoltre, a parte gli influencer di professione o i personaggi famosi che pubblicano sui social le loro vacanze sull'isola, in un mondo ormai iperconnesso ci sono poi altri influencer molto particolari che sono gli ospiti non famosi (e sono la maggior parte) che, spesso, durante o dopo la loro esperienza sull'isola, pubblicano contenuti sui social (foto, video, storie), scrivono commenti e recensioni sui siti di vacanze e viaggi.
Ma c'è qualcuno che si occupa di monitorare tutto questo flusso di informazioni sull'Elba? Non risulta.
C'è un ufficio stampa nazionale che ha il compito di promuovere l'isola in Italia e all'estero ma, se oltre al patrimonio culturale, storico e naturalistico del territorio, l'Elba non propone anche iniziative ed eventi di richiamo, programmati con anni di anticipo la promozione non potrà mai avere tutta l'efficacia che ci si aspetta.
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI