Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PORTOFERRAIO24°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera
Tira uno schiaffo a Bonolis mentre è di spalle sul bagnasciuga di una spiaggia a Formentera

Politica venerdì 25 luglio 2025 ore 14:00

Agevolazioni traghetti, Landi contro la Regione

Marco Landi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia

Il consigliere regionale Marco Landi, FdI, contro la Regione: "Uno sgarbo a chi deve raggiungere l’isola per lavoro o sport e un torto agli elbani".



ISOLA D'ELBA — "Le agevolazioni tariffarie per il personale scolastico e sanitario in servizio all’Elba e per atleti e dirigenti sportivi impegnati in manifestazioni ufficiali sull’isola “non sono mai state inglobate nel contratto di servizio pubblico tra Regione Toscana e Toremar; Regione Toscana è mai stata coinvolta, non ha mai preso impegno di mantenerle e/o prevederle e non si ritiene pertanto di procedere all’attivazione delle stesse”".

Così scrive l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli nella nota di attuazione della mozione del consigliere regionale Marco Landi approvata il 23 aprile scorso.


“Approvazione giunta prima dell’avvio della gara per l’affidamento del servizio. Quindi la Regione avrebbe potuto e dovuto prendere in considerazione gli impegni contenuti nella mozione. Visto l’abissale ritardo che hanno accumulato qualche settimana in più per inserire nella gara le agevolazioni tariffarie non sarebbe stato un problema”, attacca il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Landi, ricordando le motivazioni che l’hanno spinto a presentare, nell’autunno scorso, l’atto.


“La salute, l’istruzione, lo sport hanno rilevanza costituzionale: eppure insegnanti o operatori sanitari chiamati in servizio all’Elba devono pagare a pieno il prezzo del biglietto comprensivo dell’auto, così come gli atleti e i dirigenti di società sportive impegnate sull’Isola. La conseguenza, o almeno il rischio, è che sempre meno personale scolastico e sanitario sceglierà l’Elba come sede di lavoro e che società sportive rinunceranno a partecipare a gare e campionati, impoverendo le opportunità di confronto per gli sportivi elbani”, incalza Landi.


“La Giunta toscana ammette candidamente che avrebbe potuto inserirle nella gara, - prosegue Landi - ma di fatto con encomiabile sincerità conferma di non volerlo fare. Di sicuro non oggi, chissà - ma ho ragione di dubitarne - nel futuro prossimo. E lo fa trincerandosi dietro i costi per la collettività. Ecco, la collettività è composta anche da chi deve raggiungere l’Elba per lavoro o per sport a fronte di costi non indifferenti. Da qui la mia proposta di inserire nella gara le agevolazioni, sulla scorta di quanto previsto per i pendolari. Quest’inverno, rispondendo a una mia interrogazione, l’assessore regionale ha quantificato i costi per le agevolazioni in 150mila euro annui per gli insegnanti e tra i 130 e i 150mila per le società sportive, precisando che la Regione ‘sta effettuando verifiche economiche e di opportunità per capire se sia possibile inserire queste convenzioni nell’attuale contratto ponte e/o nella futura gara’".

"Il risultato finale è che il personale scolastico e sanitario in servizio nelle strutture dell’Elba ma provenienti dal continente e gli atleti e dirigenti che devono raggiungere l’isola per eventi sportivi devono mettersi il cuore in pace. Almeno per ora. Perché l’impegno è che saneremo questa vergogna quando governeremo la Regione”, conclude Landi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è accaduto sulla strada provinciale ed è stato necessario il trasferimento con l'elisoccorso Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Cronaca