Spettacoli giovedì 11 luglio 2024 ore 09:00
Si può fare Band, il tour parte dall'Elba
Si tratta di un progetto nato due anni fa. I ragazzi con disabilità della band trascorrono le vacanze all'Elba nella struttura de I Sassi Turchini
ISOLA D'ELBA — La "Si può fare Band" presenta il suo primo Tour di concerti nelle piazze, e lo fa partendo da un’Isola della Toscana.
L’isola d’Elba sarà il territorio che accoglie i divertenti, riflessivi ed inclusivi concerti della Si può Fare Band. Tre le date in agosto: Porto Azzurro, Marciana Marina e Capoliveri.
La Band, composta da persone con disabilità, musicisti ed educatori, ha saputo arrivare dritta al cuore della gente nelle numerose esibizioni di questi anni e dopo il tour estivo elbano suonerà sul palco del ‘G7 Inclusione e Disabilità’, nel mese di Ottobre a Assisi, evento ideato dalla Ministra per le Disabilità Italiana, Alessandra Locatelli.
Il progetto è stato presentato ieri in conferenza stampa presso il Consiglio Regionale della Toscana, alla presenza del Presidente Antonio Mazzeo e del Consigliere Marco Landi. Relatori: il presidente dell’Associazione Si Può fare Band Davide Zubani e Santina Puglisi, Presidentessa del Rotary Brescia Verola, partner dell’iniziativa.
Innamorati dell’Isola d’Elba, i ragazzi della band trascorrono le vacanze estive da diversi anni nella struttura ‘Sassi Turchini’, lasciando le campagne del bresciano. Dall’incontro e la condivisione di ideali basati sull’inclusione tra Sassi Turchini (struttura pervacanze-studio accessibili con sede a Porto Azzurro, gestita dall’Associazione Gruppo Elba)e l’Associazione Si Può Fare, nasce l’idea del Progetto “Elba Tour 2024”.
Nei due anni passati la Band ha soggiornato nella struttura elbana e insieme hanno sperimentato come l’esperienza diretta di incontro e scambio crei un plus per entrambe lerealtà, facendo così sorgere la voglia di coinvolgere il territorio elbano.
La Si Può Fare Band, nell’estate 2022 e 2023 ha suonato nella piazza di Porto Azzurro con grande successo e questo ha portato alla voglia di realizzare un vero e proprio TOUR! Infatti è sull’Elba, in tre comuni dell’isola Toscana, che i ragazzi di questa band straordinariamente unica, si esibiranno portando un prodotto valido dal punto di vista musicale, con l’aggiunta di un grande valore sociale.
Le date dei concerti serali che si svolgeranno con il contributo e la sensibilità delle tre amministrazioni elbane sono: 4 Agosto, Piazza G. Matteotti - Porto Azzurro ore 21, 30; 6 Agosto, Piazza Vittorio Emanuele - Marciana Marina ore 21.30 e 11 Agosto, Piazza G.Matteotti - Capoliveri ore 21.30.
Alla presentazione di ieri, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha fattoarrivare un video messaggio per sottolineare ai ragazzi della band tutto il suo sostegno.
Nel corso della conferenza stampa il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo ha regalato a Davide Zubani, Presidente dell’Associazione Si Può fare Band, la bandiera dellaRegione Toscana, con il pegaso. Le parole del consigliere Marco Landi, promotore della conferenza stampa, hanno saputo focalizzare l’importanza del progetto in una visione piùampia legata al decreto ‘progetto di vita’ che proprio il ministro Locatelli sta portando avantiper cambiare lo sguardo sulle disabilità.
La Si Può Fare band è il prodotto diretto dell’omonimo laboratorio musicale “Si Può Fare “, metodo ideato dall’insegnante e musicista Davide Zubani, che consiste in un’attività educativa guidata, rivolta principalmente a persone con disabilità.
Immaginatevi una band fatta da una batteria scomposta dove ogni musicista ha un tamburo o un piatto, un rullante oppure un set di batteria orchestrato ad hoc in modo da permettergli di esprimere il proprio talento e poi immaginatevi ancora un basso elettrico, una o due chitarre elettriche un cantante una corista una special Guest.
Come l’inclusione, la Si Può Fare Band è un’esperienza: un’attività musicale aperta achiunque voglia sperimentare un’esempio di inclusione. Il focus del lavoro è sulla ricerca e la valorizzazione dei talenti presenti in ogni persona, al dilà della propria condizione di disabilità o non disabilità.
Le esperienze Musicali della BandLa Si può fare Band ha all’attivo più di cento concerti, esibizioni dislocate principalmente inLombardia, Emilia Romagna Toscana in contesti di piazze, club, eventi istituzionali eventi privati ed aziendali. Oltre alla costante presenza concertistica l’Associazione Si Può Fare APS ha avuto modo di collaborare a livello di produzione musicale con: Orchestra Santa Cecilia di Gambara e Samantha Iorio, Ex vocalist di Mario Biondi, realizzando il videoclip “Hallelujah” disponibile su YouTube. Stefano Belisari in arte “Elio” che ha prestato la sua immagine e la sua voce nell’apertura del videoclip “Questione di autonomia“ presente su YouTube, realizzato con gli ospiti delCentro diurno disabili 3 di Anffas. Con il Coro Clapping Voices, per la realizzazione delvideoclip di lean on me di Michael Bolton.
Il repertorio della Band consiste nella rivisitazione dei grandi classici della musicainternazionale ed italiana, rielaborati ad hoc e resi capaci di narrare i temi dell’inclusione, solidarietà, disabilità e potenzialità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI