
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cronaca venerdì 14 febbraio 2025 ore 11:00
Maltempo all'Elba, sopralluoghi in corso

Il nubifragio ha duramente colpito soprattutto i territori di Portoferraio e Rio. Problemi alla viabilità a causa di allagamenti e frane
ISOLA D'ELBA — Dopo il nubifragio che ieri ha colpito duramente l'Elba, e in particolare i territori di Portoferraio e Rio, questa mattina, dopo gli interventi nella notte, sono in corso da parte di tecnici e istituzioni i sopralluoghi per una stima dei danni e interventi da parte di vigili del fuoco e protezione civile.
Ieri la città di Portoferraio è stata invasa da una bomba d'acqua che in meno di un'ora ha trasformato le strade in fiumi in piena, allagato piani bassi di case, edifici e attività commerciali e sommerso auto con persone bloccate dentro, salvate dai vigili del fuoco (si vedano articoli correlati sotto).
Ieri pomeriggio a causa di una frana è stata chiusa la strada provinciale del Volterraio a causa di una frana e al momento resta chiusa.
La strada di ingresso e uscita da Portoferraio è stata riaperta in serata ma ad una sola corsia a causa dell'allargamento provocato dalla abbondante pioggia.
Per quanto riguarda il territorio riese, oltre all'esondazione del fosso di Bagnaia con allagamenti di strade e di alcune case, al momento le criticità riguardano la strada che porta nelle frazioni di Nisporto (al momento raggiungibile solo da Bagnaia) e Nisportino.
La strada per Nisporto dal bivio Nisporto-Nisportono fino all'entrata della frazione non è al momento transitabile ed è stata chiusa in via precauzionale. Sono in corso i sopralluoghi per un arrivare ad un tempestivo ripristino.
Situazione critica anche nella frazione di Bagnaia dove la valle è edondata, le strade sono piene di fango e diverse abitudini al piano terra sono state allagate.
Attenzione alta perché anche per la giornata di oggi è in vigore un'allerta meteo di codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico.
Notizia in aggiornamento
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI