
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Cronaca giovedì 13 febbraio 2025 ore 22:37
A lavoro di notte per gestire l'emergenza

Due abiti sono rimaste isolate a causa della frana sul Volterraio. Sul posto Protezione civile di vari territori e sono in arrivo altri rinforzi
PORTOFERRAIO — Portoferraio si prepara ad una lunga notte in cui gestire i danni e le emergenze provocate dal nubifragio che si è scatenato dalle 17 di oggi, giovedì 13 Febbraio.
Come fanno sapere dal Comune, la segreteria del Centro Comunale di Coordinamento che si è insediata alle prime avvisaglie della tempesta gestisce 20 volontari e 10 mezzi, insieme al sindaco Tiziano Nocentini – che ha ricevuto telefonicamente la solidarietà e la disponibilità del Presidente della Regione Eugenio Giani - il consigliere Vincenzo Fornino al lavoro insieme alla Protezione Civile e il vicesindaco Claudio De Santi che accompagna con l’ultima nave da Piombino sei squadre di soccorso con mezzi e volontari della SVS di Livorno, delle Pubbliche Assistenze di Rosignano, Cecina e Piombino, la Misericordia di Livorno e la Croce Rossa di Donoratico.
Già sul posto da qualche ora le squadre elbane della Misericordia di Porto Azzurro, Pubblica Assistenza Capoliveri e Novac di Capoliveri.
Per i volontari è stato allestito un punto di assistenza presso il Palazzetto dello Sport “Monica Cecchini”.
In arrivo domano mattina due mezzi di Protezione Civile messi a disposizione dalla Marina di Cala de’ Medici.
Le criticità maggiori riguardano il Centro Storico, Via Einaudi dove c’è stata una frana e soprattutto la strada del Volterraio nel territorio di Portoferraio, dove sempre a causa di una frana sono rimaste isolate due abitazioni.
Problemi anche sul Fosso della Concia e alle case popolari di Via Cacciò, dove verrà dirottata la prima idrovora in arrivo con l’ultima nave. Molte le auto rimaste sott’acqua nei momenti cruciali del nubifragio: la Bastiano ecologia ha messo gratuitamente a disposizione il proprio carroattrezzi per spostare le macchine vittime di questo disastro.
Per la viabilità in entrata e in uscita da Portoferraio è praticabile soltanto una carreggiata delle 4 corsie.
Con le prime luci di venerdì 14 Febbraio ci sarà la conta totale dei danni, che purtroppo si annunciano molto pesanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI