Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PORTOFERRAIO22°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità venerdì 01 agosto 2025 ore 06:15

Un progetto dedicato ai giovani

La cooperativa Linc ha vinto il bando dedicato al sociale della Fondazione Livorno. Ecco le attività previste



ISOLA D'ELBA — La Cooperativa Linc fa sapere che è risultata vincitrice del finanziamento previsto dal Bando “Interventi per il Sociale 2025” promosso dalla Fondazione Livorno, con il progetto “Dopo le 13:00, cosa fai?”, un'iniziativa dedicata al benessere e all’attivazione dei giovani nei territori dell’Isola d’Elba.

Il progetto vede Linc nel ruolo di capofila, affiancata da partner strategici come la Cooperativa Vedogiovane, la USL Toscana Nord-Ovest – Zona Elba e il Comune di Campo nell’Elba.

Le attività si svolgeranno nei comuni di Campo nell’Elba e Rio, con il coinvolgimento diretto di ragazze e ragazzi del territorio.


L'intervento si articola in due fasi principali:
- la prima prevede momenti di animazione di strada, volti a incontrare i giovani nei loro spazi quotidiani, ascoltarli e costruire relazioni significative;
- la seconda è centrata sulla coprogettazione di iniziative, attraverso un processo partecipato in cui i giovani non sono solo fruitori, ma protagonisti attivi nella definizione e realizzazione di proposte concrete per il proprio tempo libero e la comunità.


"Questo approccio riflette pienamente i principi della progettazione partecipata, intesa come metodo di lavoro che coinvolge i cittadini – in questo caso le nuove generazioni – nella costruzione di politiche, servizi e spazi che rispondano ai loro reali bisogni. - spiegano dalla cooperativa Linc - In un contesto in cui spesso i giovani si sentono esclusi dai processi decisionali, il progetto offre un’opportunità di protagonismo e di esercizio della cittadinanza attiva, riconoscendo loro il diritto di essere ascoltati e di contribuire allo sviluppo del proprio territorio. La presenza delle istituzioni – Comune, USL– è un elemento chiave per facilitare un dialogo tra il mondo degli adulti e quello dei giovani. Favorire questa interazione intergenerazionale significa gettare le basi per una comunità più coesa, responsabile e orientata alla cura del bene comune".

Le attività partiranno a Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo il successo a Marciana Marina, arriva la serata in piazza a Porto Azzurro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità