Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:31 METEO:PORTOFERRAIO25°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ruben Neves porta il feretro di Diogo Jota accanto alla moglie in lacrime
Ruben Neves porta il feretro di Diogo Jota accanto alla moglie in lacrime

Cronaca sabato 05 luglio 2025 ore 12:40

Getta i mobili a bordo strada, denunciato

La struttura in legno abbandonata a bordo strada

I carabinieri del Parco hanno individuato e denunciato un uomo. La ricostruzione della vicenda



CAPOLIVERI — Il Nucleo Carabinieri Parco di Portoferraio, nell’ambito delle costanti attività per la tutela dell’ambiente e la corretta gestione del ciclo dei rifiuti, al termine di un’indagine, nata dalla segnalazione di un cittadino, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Livorno un caso di abbandono di rifiuti ingombranti sul bordo di una strada vicinale, in località Buraccio nel comune di Capoliveri, avvenuto con l’ausilio di un autocarro.

Come si legge nella nota dei carabinieri, i rifiuti abbandonati in maniera incontrollata sul suolo erano costituiti da una struttura in legno, probabilmente usato come divano e/o letto, da alcune sedie in plastica, da cuscini, una rete metallica plastificata e residui vegetali.

L’attività d’indagine, grazie anche alla collaborazione della Polizia Municipale di Porto Azzurro e Capoliveri, ha consentito di rintracciare il veicolo che aveva trasportato i rifiuti e di risalire al conducente del mezzo, risultato residente all’isola d’Elba. 

L’ipotesi di reato contestata è quella di “abbandono incontrollato di rifiuti non pericolosi sul suolo”, formalizzata con notizia di reato trasmessa alla Procura di Livorno.

Risulta indagato il conducente del veicolo responsabile dell’abbandono dei rifiuti il quale, se provvederà entro 7 giorni a rimuovere i rifiuti conferendoli in centro di raccolta autorizzato, sarà ammesso al pagamento di una sanzione di 2.500 euro estinguendo l’aspetto penale della vicenda; in caso contrario, il procedimento penale seguirà il suo corso.

I controlli dei carabinieri forestali per contrastare ogni forma di violazione sulla tutela dell’ambiente proseguiranno su tutto il territorio elbano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno