Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 19:00
Allerta arancione, quali attività si fermano

Alcuni sindaci dell'Elba hanno firmato delle ordinanze per la giornata di domani con misure precauzionali in vista del maltempo
ISOLA D'ELBA — Vista l'allerta meteo arancione per la giornata di domani, il sindaco di Portoferraio con ordinanza ha disposto la "spensione dell’attività didattica degli istituti scolastici di ogni ordine e grado e la chiusura degli edifici scolastici, compresi i servizi educativi ed i centri diurni per disabili, la chiusura dei giardini pubblici, degli impianti sportivi comunali e dei cimiteri cittadini, dalle ore 06:00 di sabato 2 dicembre alle 20:00 di sabato 2 dicembre 2023 con riserva di valutare l’opportunità di prorogare, con separato e successivo provvedimento, dette sospensioni e chiusure in relazione all’evolversi della situazione meteorologica".
Anche il sindaco di Capoliveri ha diramato un'ordinanza per la guida di domani che prevede la chiusura di cimiteri, giardini e parchi pubblici, gli impianti sportivi e le attività adiacenti alle aree marine.
La sindaca di Marciana Marina ha disposto "la sospensione di ogni attività degli istituti scolastici di ogni ordine e grado compresi i servizi educativi, la chiusura dei giardini pubblici, dei parchi pubblici, degli impianti sportivi comunali e dei cimiteri cittadini, dalle ore 06:00 alle ore 20:00 di sabato 02 Dicembre 2023 con riserva di valutare l'opportunità di prorogare con separato e successivo provvedimento, dette sospensione e chiusure in relazione all'evolversi della situazione metereologica".
A Porto di il sindaco ha disposto "la sospensione del mercato settimanale in programma in Piazza De Santis, la chiusura degli impianti sportivi, pubblici e privati presenti sul territorio comunale; la chiusura del parco pubblico “Lucignolo” e dell’Area giochi “A. Lambardi” con riserva di valutare l’opportunità di prorogare, con separato e successivo provvedimento, dette sospensioni e chiusure in relazione all’evolversi della situazione meteorologica".
Notizia in aggiornamento
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI