Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PORTOFERRAIO24°27°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»
La denuncia di Kiev in un video: «Blindato nemico attacca con bandiere russa e degli Stati Uniti»

Cronaca lunedì 18 agosto 2025 ore 14:00

Alcol alla guida, due denunciati

Controlli intensificati dei carabinieri nel fine settimana di Ferragosto. Controlli anche a Pianosa sull'ordinanza del sindaco per la carenza idrica



ISOLA D'ELBA — Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta nel fine settimana di Ferragosto dai carabinieri del Comando Compagnia di Portoferraio, con un dispiegamento capillare di pattuglie nelle aree più sensibili dell’isola d’Elba. 

Come spiegano i carabinieri in una nota, le maggiori criticità sono state rilevate sotto il profilo della guida sotto l’effetto di sostanze alteranti. Sono state infatti due le persone denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Livorno, con annessi ritiri della patente di guida, nell’ambito dei servizi a largo raggio tesi al contrasto del crimine diffuso, della malamovida e al rispetto del codice della strada in ottica di prevenzione e tutela della sicurezza sulle vie di comunicazione.

Nel medesimo ambito operativo, la presenza dei carabinieri sull’isola di Pianosa, che rappresenta un presidio per la tutela e sicurezza del territorio, contribuisce anche alla vigilanza e controllo sulla corretta gestione delle risorse ed in particolare di quella idrica che in questo periodo è ridotta. Al riguardo i militari in servizio presso il Posto Fisso di Pianosa hanno intensificato anche i controlli tesi alla verifica del rispetto dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Campo nell’Elba, che ne impone una razionalizzazione per fronteggiarne la carenza, senza che siano emerse irregolarità e sensibilizzando ulteriormente al corretto e responsabile impiego dell’acqua. 

Durante i controlli, i carabinieri delle Stazioni di Portoferraio, Capoliveri e Campo Elba, coadiuvati dal Nucleo Radiomobile di Portoferraio, hanno identificato 55 persone, di cui 2 sottoposte a misure restrittive della libertà personale, ed hanno fermato e sottoposto ad ispezione 48 veicoli. 

Nell’ambito del servizio, i carabinieri hanno fermato una automobilista 24enne la quale, all’esito di alcoltest, è risultata avere un tasso alcolemico di 1,24 g/l, oltre il doppio del limite consentito, e pertanto hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza. 

Nel corso di un successivo controllo, i militari hanno individuato un 23enne alla guida di un motoveicolo non di proprietà. Anche in questo caso, visto il suo stato di agitazione psicomotoria, presumibilmente riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti e/o alcooliche, i carabinieri lo hanno invitato ad effettuare i previsti accertamenti risultando positivo con un tasso alcolico pari a 1,01 g/l. Il giovane è stato quindi denunciato in stato di libertà e il veicolo è stato affidato a terzi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'evento era previsto in spiaggia. Il sindaco Davide Montauti spiega che sono arrivati molti esposti legati agli eventi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Spettacoli

Cronaca

Attualità