
Ecco «Cliff Bookstore», la libreria in Cina costruita su un'antica parete di roccia a strapiombo sul vuoto

Attualità giovedì 14 agosto 2025 ore 15:14
Ferragosto, attenzione alta dei carabinieri

In occasione della festività in piena stagione turistica sono stati intensificati i presidi a tutela di sicurezza e legalità via terra e via mare
ISOLA D'ELBA — I carabinieri del Comando Provinciale di Livorno, viste le numerose presenze turistiche sul territorio di tutta la provincia, in concomitanza con la ricorrenza del Ferragosto e in linea con le direttive condivise in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Livorno, svolgeranno un servizio straordinario di controllo del territorio per assicurare ai cittadini e turisti della provincia un Ferragosto sicuro.
Predisposto un impegno strutturato sul territorio con l’obiettivo prioritario di prevenzione e contrasto tanto dei fenomeni di criminalità diffusa quanto dei rischi derivanti dagli intensi volumi di traffico attraverso la vigilanza delle principali arterie stradali soprattutto nei tratti esposti a maggiore rischio congestionamenti e incidenti ed in particolare presso l’aeroporto “La Pila” gli scali portuali, ferroviari e le reti di trasporto pubblico.
Intensificato il controllo e vigilanza agli appartamenti lasciati incustoditi ed ai veicoli e caravan nelle aree parcheggio e le attività informative tese a monitorare località della costa potenzialmente interessate da eventi e/o ritrovi di giovani in cui saranno accesi i tradizionali falò ferragostani.
[GALLERY(0)]
Dispiegate sul campo sono numerose le pattuglie in servizio esterno dei quattro Comandi Compagnia carabinieri, da cui dipendono i Comandi Stazione distribuiti sul territorio, che incrementeranno il dispositivo di prevenzione con controlli lungo le principali di comunicazione che conducono alle località balneari e turistiche della provincia, dove si è registrata già una numerosa presenza di persone.
In via prioritaria la prevenzione, specie sul fronte della circolazione stradale in cui verranno verificate le condotte di guida mediante impiego di alcol test nei posti di controllo designati in tutta la giurisdizione.
Nel corso dell’imminente ponte di Ferragosto, anche i carabinieri della Compagnia di Portoferraio sull’isola d’Elba, rafforzeranno la vigilanza del territorio soprattutto nelle fasce orarie serali e notturne, quando l’affluenza turistica raggiungerà il suo apice. In supporto alle unità di terra è stato predisposto l’intervento dei natanti dell’Arma con l’impiego della Motovedetta “Petracca”, deputata ai controlli in mare in ottica di prevenzione e tutela della sicurezza e soccorso dei bagnanti e naviganti. Le unità di mare svolgeranno un ruolo importante nelle località marine in cui barche, gommoni e moto d’acqua saranno tenuti sotto controllo per assicurare che la navigazione avvenga in condizioni di sicurezza, sia per gli utilizzatori di tali mezzi navali che per i bagnanti.
Più nello specifico, a Portoferraio la Stazione carabinieri porrà particolare attenzione in occasione del consueto spettacolo di ferragosto di mezzanotte nell’“area archeologica della Linguella”, senza tralasciare gli usuali posti di controllo lungo le maggiori arterie di comunicazione con il centro cittadino.
Il Comando Stazione di Capoliveri dedicherà un servizio specifico allo spettacolo scenografico degli “Sbandieratori dei borghi e sestieri fiorentini”, previsto nel centro storico del paese alle ore 21.
Le Stazioni Carabinieri di Campo Elba, Marciana Marina, Rio e Porto Azzurro hanno predisposto servizi in orari serali e notturni per monitorare gli spostamenti su quei territori e garantire un pronto intervento all’occorrenza.
In fondo all'articolo il video con le dichiarazioni del Comandante della Compagnia Carabinieri di Portoferraio Giuseppe Boccia.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|
|