Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca giovedì 19 giugno 2014 ore 16:19

Ecco il "rap" degli Operai per salvare Piombino e la Lucchini

Il Presidente Cgil a Piombino

La musica, ultima speranza di ridare vita alle acciaierie



PIOMBINO — Mauro (elettromeccanico), Alessandro (gruista), Deborah (moglie di Mauro e disoccupata da due anni), Massimo (classificatore rottame), Alessandro (tornitore), Francesco e Roberto sono i protagonisti del video 'Piombino non deve chiudere' ideato e prodotto da Klaus Davi e Marco Bussinello che oggi è stato presentato presso la CGIL nazionale alla presenza del segretario generale, Susanna Camusso, del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, del direttore dell'Huffington Post, Lucia Annunziata.

Un modo diverso per ridare speranza all'industria siderurgica piombinese che rischia di trasforarsi in una tragedia economica e sociale per la città.

La storia raccontata dai lavoratori della Lucchini di Piombino sulle note del famoso pezzo di Frankie Hi NRG 'Quelli che benpensano' racconta quello che sta accedendo al mondo operaio in Italia. 

“Sono sopra a me, ma non parlano di me, sono sotto a me, ma si sentono meglio”, Sono queste le parole che si sentono pronunciare dagli interpreti del video musicale scelte per denunciare quello che sta accadendo.

“Oggi in Italia non c'è un'idea su come uscire dalla crisi, manca un progetto di politica industriale” ha detto il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso, intervenendo alla presentazione. “Il nostro Paese – ha aggiunto - non può permettersi di non essere un Paese industriale. Le acciaierie di Piombino insieme all'Ilva, agli acciai speciali di Terni, rappresentano un “volano insostituibile dell'industria nazionale”.

Sono tante le forme di lotta che gli operai Lucchini hanno intrapreso in questi anni. "Le abbiamo provate tutte - ha detto Mirko Lami, RSU di Piombino - non solo proteste, ma anche proposte" e oggi gli operai Lucchini affidano la loro lotta ad un mezzo potente come quello della musica.

Questo il link per vedere e ascoltare il videoclip


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio Video

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità