Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:PORTOFERRAIO13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ustionato con il tè caldo: Starbucks gli pagherà 50 milioni di dollari
Ustionato con il tè caldo: Starbucks gli pagherà 50 milioni di dollari

Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 15:30

Differenziata a Portoferraio, Zini soddisfatto

Veduta di Portoferraio

Il sindaco commenta i risultati certificati del 2021 che indicano Portoferraio il Comune più virtuoso dell'Elba nella raccolta differenziata



PORTOFERRAIO — Il Comune di Portoferraio è il più virtuoso dell’isola d’Elba per quanto concerne la raccolta differenziata dei rifiuti. 

E’ quanto emerge dai dati certificati della raccolta differenziata relativi all’anno 2021 resi noti dalla Regione Toscana. Dati verificati dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse (Arrr) e certificati con un apposito decreto regionale. Il comune di Portoferraio è al primo posto nella classifica ’elbana’ della differenziazione con una percentuale del 72,61% seguito da Campo nell'Elba (71,01%), Rio (70,11%), Marciana Marina (70,03%), Marciana (69,18%), Capoliveri (67,02) e Porto Azzurro (26,89%) (leggi qui l'articolo).

“Abbiamo accolto con grande soddisfazione –dice il sindaco Angelo Zini – questo importante dato certificato, e quindi ufficiale a tutti gli effetti, reso noto dalla Regione Toscana. Il nostro comune è risultato avere nel 2021 la percentuale di differenziazione dei rifiuti più alta dell’isola con il 72,61% in un contesto elbano che è comunque andato oltre la media dell’Ato Rifiuiti Costa di cui facciamo parte. E’ un risultato molto importante non solo dal punto di vista ambientale, ma anche perché è una concreta testimonianza che il senso civico dei nostri concittadini sta sempre più aumentando". 

"Importante è inoltre il ritorno economico finanziario perché aumentare le raccolte differenziate vuol dire diminuire la necessità dei conferimenti in discarica, con conseguente trasporto dei rifiuti sul continente, e quindi, in prospettiva, un contenimento dei costi del servizio e, con essi, delle tariffe a carico dei cittadini”, conclude Zini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno