Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PORTOFERRAIO19°23°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fascino dei governatori, la Lega in crisi d’identità e il mancato effetto Vannacci, l’ombra dell’affluenza: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Il fascino dei governatori, la Lega in crisi d’identità e il mancato effetto Vannacci, l’ombra dell’affluenza: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Cronaca giovedì 07 ottobre 2021 ore 11:10

Rifiuti pericolosi in un terreno, due denunce

La Guardia di Finanza di Portoferraio ha scoperto un'attività potenzialmente dannosa per l'ambiente. La zona è stata già bonificata



CAPOLIVERI — Nel territorio di Capoliveri le fiamme gialle elbane hanno scoperto, nel corso delle attività di controllo del territorio, che parte di un terreno a destinazione agricola veniva utilizzato da una ditta edile per stoccare in maniera incontrollata rifiuti speciali e pericolosi derivanti, per lo più, dalle lavorazioni effettuate.

I Finanzieri di mare del Tenente Luca Boz, hanno immediatamente sottoposto a sequestro i rifiuti stoccati sull’area per un totale di circa 300 metri cubi.

Tra i rifiuti pericolosi erano presenti ciclomotori, batterie esauste, contenitori di prodotti chimici e scarti di inerti.

Per questo motivo un imprenditore e il proprietario del terreno sono stati denunciati per reato ambientale.

Infatti, come sottolineano dal Roan, i rifiuti accumulati in modo illegale sono risultati potenzialmente inquinanti per il sottosuolo e per la falda acquifera, anche in considerazione del fatto che nelle immediate vicinanze vi è la presenza di un fosso.

La magistratura convalidando l’attività dei finanzieri ha consentito di procedere velocemente anche alla bonifica ed al ripristino dello stato dei luoghi, ad opera del responsabile, con il coinvolgimento del Sindaco del Comune competente.

L’operazione della Guardia di Finanza si inserisce nell’ambito di una più ampia azione di vigilanza, prevenzionee tutela dell’ambiente svolta come compito istituzionale dal dispositivo aeronavale della Guardia di Finanza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era stato commissario prefettizio prima nel Comune di Rio Marina e in seguito nel nuovo Comune di Rio dalla sua nascita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Sport

Attualità