Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PORTOFERRAIO20°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 17:43

Eurit, Barbetti:“Un danno incredibile per l'isola"

Ampliamento Eurit visto dall'alto

Il sindaco di Capoliveri commenta l'autorizzazione a procedere all'ampliamento della cava che prevede anche lo sbancamento di una collina



CAPOLIVERI — “Si tratta di un incredibile danno paesaggistico e ambientale per la nostra isola”, questo il commento di Ruggero Barbetti, sindaco di Capoliveri alla notizia dell'ampliamento della cava Eurit, che ha avuto parere positivo dalla Regione Toscana.

“Questo scempio sarà visibile da più parti dell'isola, - ha aggiunto Barbetti - noi dal paese di Capoliveri lo abbiamo proprio di fronte. Credo che non si sia veramente compreso il danno ambientale e paesaggistico che questo comporta”.

Inoltre sul suo profilo Facebook il sindaco di Capoliveri ha aggiunto: “Uno scempio ambientale ma tutti zitti. Eurit azienda privata che difende gli interessi dei proprietari. Asa Azienda pubblica che difende gli interessi della comunità.
Misteri della specie umana”.

Il sindaco di Capoliveri aveva infatti provato ad opporsi al progetto di ampliamento della cava Eurit, che prevede il livellamento di una collina in località La Crocetta, nel Comune di Porto Azzurro. Lo aveva fatto presentando delle osservazioni alla Regione Toscana, come previsto dalla legge. 

Erano state presentate in tutto da parte del pubblico 8 osservazioni contrarie al progetto. Ma sono state tutte respinte.

Le risposte alle osservazioni hanno addotto principalmente motivi di tipo economico, citando cifre e numeri sia per quanto riguarda il personale impegnato al lavoro, sia per quanto riguarda il movimento merci.

Nei giorni scorsi era intervenuta anche Legambiente Arcipelago toscano che si era battuta contro l'ampliamento della cava.

E la questione è rimbalzata anche sulla cronaca nazionale con un articolo pubblicato ieri, domenica 20 Gennaio, su Il Corriere della Sera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di un progetto di ricerca triennale per studiare la zona mineraria riese in epoca medievale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Cronaca