Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
SpaceX attracca alla Iss: gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams salvi. Gli abbracci tra gli equipaggi
SpaceX attracca alla Iss: gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams salvi. Gli abbracci tra gli equipaggi

Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 15:18

Sostituiti i pini della piazza di Sant'Ilario

Legambiente denuncia il taglio dei due pini nella piazza di Sant'Ilario da parte dell'amministrazione. Verranno sostituiti con due lecci



CAMPO NELL'ELBA — "Il 19 gennaio, le motoseghe dell’amministrazione comunale si sono scatenate contro i due maestosi pini della piazza della fonte di Sant'Ilario, uno dei paesi più belli dell’Elba".

Comincia così il duro comunicato di denuncia di Legambiente contro l'abbattimento dei due pini da parte dell'amministrazione comunale di Campo nell'Elba. Nel mirino dell'associazione ambientalista finisce il sindaco Lambardi: "Il sindaco campese - scrivono dal cigno verde - si muove nel solco della tradizionale inimicizia per pini ed alberi in genere che ha contraddistinto le varie amministrazioni che si sono succedute a Campo nell’Elba negli ultimi decenni. Che le amministrazioni siano state di centro-destra, di centro-sinistra, di centro-sinistra-destra o di centro-destra-sinistra, la musica non cambia e la base è sempre quella stridula delle motoseghe".

"Così, con un lento stillicidio e decisioni estemporanee, si sta distruggendo il patrimonio arboreo monumentale che caratterizza e ingentilisce il comune di Campo nell'Elba e, a poco più di un mese dalla Conferenza mondiale sul clima di Parigi, dove i leader mondiali e gli scienziati hanno confermato che gli alberi hanno un'importanza fondamentale, il giovane sindaco campese non la smette più con le motoseghe".

In realtà l'azione dell'amministrazione comunale non si fermerà al taglio ma procederà al reimpianto di due alberi di leccio al posto dei pini. La rimozione, fanno sapere dall'amministrazione, si è resa necessaria a causa dell'azione delle radici dei due alberi che hanno fatto inclinare pericolosamente il muretto di contenimento che passa vicino provocando il rischio di un crollo sulla strada sottostante. Gli alberi sono stati già ordinati e l'impianto dovrebbe avvenire entro la settimana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Provincia di Livorno fa sapere che i tecnici sono al lavoro per gli accertamenti sul tratto di strada del Piano, chiuso per un cedimento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità