Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:58 METEO:PORTOFERRAIO24°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»

Attualità martedì 01 agosto 2023 ore 18:55

Tratto di costa elbana rischia di scomparire

Si tratta di una mappa messa in rete da Enea che fa una proiezione del futuro geografico dei territori in base ai cambiamenti climatici



CAMPO NELL'ELBA — C'è anche un tratto di costa elbana che nel prossimo futuro rischia di scomparire.

Sono infatti consultabili dei dati relativi anche a due zone della Toscana nell'ambito del nuovo servizio di Enea (l'agenzia del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica) in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico che abbina modelli ad alta risoluzione, tecnologie satellitari, e rilievi sul campo. Il nuovo servizio climatico è stato messo a punto da un team di ricercatori.

Ad oggi infatti, come spiega la stessa Enea, sono state completate le mappe di Follonica-Piombino e Marina di Campo in Toscana, oltre a quelle di altre aree d'Italia ed ulteriori che sono in realizzazione.

La mappa di Marina di Campo - Fonte Enea


Le mappe riguardano il periodo 2070-2099.

"Il nuovo servizio di mappatura intende fornire a decisori pubblici e pubbliche amministrazioni centrali e locali le tendenze evolutive del territorio, in modo da pianificare le strategie di adattamento al cambiamento climatico" spiegano da  Enea. 

“I risultati dei nostri studi hanno dimostrato che entro la fine del secolo, i beni maggiormente esposti al rischio di inondazione sono le zone umide, le aree di retrospiaggia e retroduna e alcune infrastrutture marittime"  sottolinea Sergio Cappucci del Laboratorio Enea di Tecnologie per la dinamica delle strutture e la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un giovane escursionista si trovava in difficoltà su un sentiero impervio ed è stato soccorso dai vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Lavoro