Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PORTOFERRAIO21°29°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 09 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date
Lucio Corsi chiude il tour estivo a Milano: «Ma con la mia band è come se fossi sempre a casa». E annuncia le nuove date

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 08:00

Serata speciale coi Messaggeri del Mare

L'incontro è stato organizzato dal circolo culturale Le Macinelle di San Piero in Campo



CAMPO NELL'ELBA — Nell’ambito della manifestazione “Vecchi Sanpieresi” si è svolta una serata speciale con i Messaggeri del Mare, nella suggestiva cornice della fortezza di San Niccolò a San Piero in Campo.

Come si legge in una nota, a guidare il pubblico in un viaggio di emozioni e riflessioni sono stati i racconti di Adriano Pierulivo, ideatore dell’evento, che ha agito insieme a Gianluca Spinetti e Annarosa Gasparri.

Le loro parole si sono alternate alla voce intensa del tenore Claudio Catta e alle canzoni di Stefano Masia, creando un filo narrativo capace di catturare e commuovere platea e protagonisti.


Presenti anche i Messaggeri del Mare, con la poetessa Lidia Galeazzi, che ha recitato una poesia dedicata al mare. Ed è seguito l’intervento del giornalista Mediaset Dario Volomini, che ha raccontato l’impegno di questa associazione che agisce anche per la difesa dei delfini nelle Isole Far Øer. In questo contesto, Marco Baiocco ha letto al pubblico una lettera della scrittrice Daniela Calcagnile, inviata al Re di Danimarca Frederick a nome dei Messaggeri del Mare, per chiedere la fine della mattanza dei mammiferi marini che avviene in base a una tradizione secolare.
In scena anche Pierluigi Costa, che ha ricordato gli impegni cardine dell’associazione: la pace, i diritti di genere e la tutela dei piccoli ospedali. 

Un impegno quest’ultimo portato avanti con forza anche dal maratoneta Gianni Tacchella, protagonista della staffetta Lampedusa-Monte Bianco attuata sotto l’egida di Rai Responsabilità Sociale.
Un momento particolarmente significativo della serata è stata la consegna a Lidia Galeazzi dell’attestato della Regione Toscana per il Premio Pegaso, assegnato lo scorso giugno ai Messaggeri del Mare.


La manifestazione è stata organizzata dal Circolo Culturale “Le Macinelle”, presieduto da Gian Mario Gentini, che ha regalato al pubblico un incontro intenso, sospeso tra memoria e arte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno