Sport giovedì 13 novembre 2025 ore 09:28
Elbaman, Scotti replica al sindaco Montauti

Il fondatore e organizzatore della gara di triathlon evidenzia di nuovo tutte le criticità che hanno portato l'organizzazione a rinunciare
CAMPO NELL'ELBA — "Sono Marco Scotti, ormai amato ed odiato (ex-) organizzatore di Elbaman Triathlon che oggi (ieri, ndr) mercoledì 12.11, ha dichiarato che la sua avventura è terminata, diffondendo un documento ove le motivazioni vengono chiaramente scritte".
Si apre così un intervento di Marco Scotti, fondatore e organizzatore di Elbamam Triathlon, in risposta alle dichiarazioni del sindaco di Campo nell'Elba, Davide Montauti.
"Vorrei con queste parole, in modo succinto, ma chiaro, rispondere pubblicamente a quanto fatto pubblicare dall’Egregio Sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti. - prosegue Scotti - Alla luce della sua risposta sono costretto a chiarire alcune circostanze che avevamo deciso di tenere riservate. Innanzitutto sono un po’ “amareggiato”: lunedì 29 settembre durante le premiazioni, ho detto pubblicamente che avevamo forti difficoltà e non sapevamo se l’avventura di Elbaman sarebbe proseguita, il Sig. Sindaco, che era ai piedi del palco, non ha proferito parola né da allora lui (o altri per suo conto) ci ha interpellato anche solo per chiedere “avete davvero qualche problema?”"
"Secondariamente - aggiunge Scotti - una presa di posizione pubblica, quando tutti hanno il nostro, mio e di Andrea Giusti, numero di telefono personale, mi lascia ulteriormente “allibito”. Detto questo, la mia domanda è: incontro per fare cosa? Per decidere cosa? Due anni fa avevamo palesato le nostre richieste per poter proseguire. Ci è stata data ampia rassicurazione da membri dell’amministrazione che si poteva fare una convenzione che ci permettesse una programmazione pluriennale e non, di anno in anno, sperare che si potesse contare sull’aiuto e supporto. Per mesi e mesi la cosa si è trascinata con la richiesta di presentare progetti interessanti di sviluppo".
"Tutti i progetti non andavano mai bene fino a che poi, di colpo, si scopre che non si può fare per regolamento comunale e non se ne fa nulla. - prosegue Scotti -Parlare di cosa? Dello stato delle strade di livello da male a indecente che non ci permettono di svolgere l’evento in sicurezza e renderlo appetibile ai partecipanti? Ricordo che nel 2025 siamo arrivati alla decisione estrema di togliere un tratto di gara essenziale, obbligando i partecipanti ad un percorso su più giri mal digerito da molti. Questo per non mettere a repentaglio la vita degli atleti a causa del manto stradale di uno dei tratti del percorso ciclistico".
"Parlare di cosa? Del fatto che all’Elba manca una qualsiasi idea di come si debbano organizzare eventi di livello internazionale con tutto quello che ne comporta? - prosegue Scotti - Che manca una regia ed una consapevolezza globale di cosa voglia dire, cosa serva e cosa si debba fare? Senza neppure l’umiltà della consapevolezza?
Parlare di cosa? Del fatto che ci scontriamo con persone in vari enti a tutti i livelli a cui diamo evidentemente fastidio, che non rispondono al telefono, che non leggono le PEC inviate mesi prima e che ci permettono incontri quando mancano 3-4 giorni alla gara?"
"Parlare di cosa? Di tutti questi temi ed altri ed alla fine ci facciamo convincere da promesse a parole e, mossi da una passione insana che ancora è dentro di noi, a dire “si, dai andiamo avanti, facciamo ancora Elbaman” e poi, detto questo trovarci ancora del tutto soli ad affrontare tutto e ripartire da zero? - prosegue Scotti - Tra l’altro con un abbondante mese di ritardo sulla programmazione tradizionale. Mese che era sempre solito per noi di innumerevoli telefonate ed email per definire la data e farci dare un ok formale. Mese invece da parte nostra passato nel silenzio, ma nessuno, proprio nessuno, se ne è accorto, bah… ma di cosa stiamo parlando?"
"Grazie infinite per lo spazio che ci avete lasciato in questi anni, lo abbiamo apprezzato molto. Sportivi saluti", conclude Scotti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











