Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 13:25
Allerta meteo arancione da stasera

Lo ha emesso la Protezione Civile dei tre comuni dell'Elba occidentale. Le raccomandazioni dei sindaci alla popolazione
CAMPO NELL'ELBA — Allerta Meteo Arancione. Questo l'avviso emesso dala PROTEZIONE CIVILE ELBA OCCIDENTALE per SABATO 9 SETTEMBRE 2017
Avviso di criticità ARANCIONE Valido dalle ore 21.00 Sabato, 09 Settembre alle ore 23.59 Domenica, 10 Settembre 2017 FORTI TEMPORALI e PRECIPITAZIONI ABBONDANTI: dalla sera di oggi, sabato, prime precipitazioni sulle aree di nord ovest in intensificazione ed estensione a tutti i settori occidentali nella nottata di domenica. Nel corso di domenica i fenomeni, a prevalente carattere temporalesco, tenderanno a interessare maggiormente le aree centro-meridionali ed orientali. Le precipitazioni potranno risultare localmente molto intense e persistenti. CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale coadiuvati Dall'associazione di Protezione Civile “La Racchetta”, svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; INVITANO Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residente nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta: di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a carattere di rovescio o temperale e in particolare si consiglia: - Di non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili; - Di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari; - Di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio, evitandone l’uso se non in casi di necessità; - Di prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 09/09/2017Il Sindaco di Marciana Anna BulgaresiIl Sindaco di Campo Elba Davide MontautiIl Sindaco di Marciana Marina Gabriella Allori
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI