Attualità martedì 13 maggio 2025 ore 08:54
Traghetti, chiesti mezzi funzionanti e più sicuri

I pensionati Fnp Cisl della provincia di Livorno riaccendono l'attenzione sullo stato dei traghetti chiedendo maggiore attenzione per l'Elba
PROVINCIA DI LIVORNO — I pensionati FNP Cisl Livorno, a seguito dei vari problemi che hanno interessato i traghetti di collegamento tra Piombino e Portoferraio, hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione trasporti tra l’Elba ed il continente. L'ultimo episodio risale a qualche giorno fa quando un traghetto è rimasto in panne durante la traversata.
"Sono anni che sembra non esserci una soluzione che renda giustizia all’isola, a coloro che hanno la fortuna/sfortuna di abitarci, ai pendolari che quotidianamente per lavoro devono attraversare il canale di Piombino, rischiando di rimanere in mezzo al mare per ore ed ore. - hanno commentato - I navigli sono ormai anziani, considerando che quello che ha avuto per ben due volte un guasto tecnico in pochi giorni, risale ai primi anni ’70, quindi il secolo scorso. Vogliamo ricordare che non è verniciando i vecchi traghetti con colori e figure accattivanti o cambiando il nome agli stessi, che si fa sicurezza e nemmeno vale la giustificazione che durante la bassa stagione si dimezzino le corse perché non redditizie, viste le attuali tariffe pensiamo che bastino poche corse estive a pareggiare i costi".
La FNP Cisl Livorno ha colto l'occasione per ricordare che già 9 anni fa i pensionati Cisl dell'Elba avevano attivato una raccolta firme per chiedere navi più sicure e fu consegnata all'allora presidente della Regione Toscana.
"Ricordiamo a tutti che la sicurezza è un bene primario, così come la salute, non dobbiamo fare di questi concetti solo slogan o parole vuote, ma dobbiamo farli nostri, per il bene di tutti e per non creare come sempre, cittadini di serie A e cittadini di serie B. - hanno proseguito - Considerando che i cittadini elbani, i pendolari per motivi di lavoro ma anche di salute, ed anche i turisti, chiesero alla Regione di intervenire o quantomeno controllare e ad oggi ancora non è successo praticamente niente, i pensionati Cisl della Provincia di Livorno, ripropongono oggi la stessa richiesta ed invitano gli amministratori locali ad alzare la voce e ricordare ai politici che anche questi cittadini pagano l’IRPEF come tutti gli altri cittadini toscani".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI