Interviste lunedì 16 dicembre 2013 ore 16:32
Vaccinazioni, come e perchè ricorrere all'antinfluenzale

Lo spiega il direttore sanitario della Asl Gustarini che si è sottoposto personalmente alla vaccinazione
LIVORNO — Carlo Giustarini, direttore sanitario dell’Azienda USL 6 ha effettuato in questi giorni la vaccinazione antinfluenzale. “Vaccinarsi – ha dichiarato - è il modo più semplice ed efficace per evitare di contrarre l’influenza. Si tratta di un una pratica utile e sicura, su questo, operatori e cittadini non devono avere dubbi per questo ho scelto di fare sapere che io stesso ricorro tutti gli anni a questa pratica”.
L’invito a sottoporsi alla vaccinazione è rivolto, in modo particolare, alle persone che appartengono alle cosiddette categorie a rischio: malati cronici di tutte le età, anziani, agli operatori di servizi di pubblica utilità. Per queste persone la vaccinazione è gratuita. È ancora possibile vaccinarsi fino alla fine di dicembre: chi fosse interessato si potrà rivolgere al proprio medico di famiglia anche solo per chiedere informazioni sulle modalità della vaccinazione.
E riguardo la vaccinazione agli operatori sanitari? “Tutti i dipendenti dell’USL 6 - spiega Francesco Mariotti, Medico Competente dell’Azienda livornese - sono invitati a vaccinarsi ciascuno nel proprio luogo di lavoro: nei reparti ospedalieri e negli ambulatori del territorio di appartenenza. Triplice è la finalità raggiunta con la vaccinazione: tutelare il diritto alla salute del lavoratore evitando anche di “portare l’influenza a casa”, proteggere i pazienti assistiti nei luoghi di cura e garantire continuità nell’erogazione del servizio sanitario”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI