L'artista che aveva scelto di vivere con la moglie a Capoliveri aveva un forte legame con l'isola. L'annuncio della Pro Loco

Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Spettacoli domenica 16 giugno 2013 ore 12:50
Sulla scia del Polluce, il 19 giugno serata a Naregno con l'associazione Giuseppe Verdi
CAPOLIVERI - Il 19 giugno tutti sulla spiaggia di Naregno per un serata magica sulla scia del Polluce. Indetto dall'Associazione Culturale Banda Musicale G. Verdi di Capoliveri, l'appuntamento avrà dunque per protagonista la storia avvolta un po' nel mistero dell'affondamento del famoso piroscafo Polluce, avvenuta nel 1841 al largo delle coste dell'Elba, non lontano dalla spiaggia di Naregno. "Il Polluce fu un piroscafo costruito nel 1839 dai cantieroi Normand di Le Havre, fu acquistato dalla compagnia di navigazione De Luchi-Rubattino insieme all'unità gemella Castore. Un incidente improvviso lo portò all'affondamento che avvenne il 17 giugno 1841.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI