Attualità giovedì 06 agosto 2015 ore 18:14
Stop a alcolici in vetro e lattina per il concerto

Il sindaco Lambardi ha emesso un'ordinanza per vietare la vendita e la somministrazione degli alcolici in vetro e lattina anche alle frazioni
CAMPO NELL'ELBA — L'amministrazione campese continua i preparativi in vista del grande concerto di Bob Sinclar, produttore discografico francese e disc jockey di grido, che l'11 agosto riempirà la spiaggia di Marina di campo.
Un'attenzione particolare è stata riservata al consumo di alcolici nella duplice intenzione di evitare, per quanto possibile, casi di malori e cercare di tenere sotto controllo il decoro del paese necessariamente intaccato dal grande afflusso previsto.
Con un'ordinanza sindacale è stata infatti vietata la vendita e la somministrazione di alcolici in contenitori di vetro o lattina per la sera del concerto.
"Ritenuto di dover provvedere - si legge in premessa nel documento - ad evitare il possibile verificarsi di disordini che potrebbero degenerare in risse, lancio di oggetti con conseguente possibilità di danno e pericolo per persone e cose;
Rilevato a tal fine che consentire in occasione dell’evento suddetto la vendita di bevande in contenitori di vetro e/o in lattina da parte degli operatori del settore commerciale e della somministrazione ubicati a Marina di Campo, compresa la zona della Foce, e la frazione di La Pila, e il consumo stesso possano creare pericolo e dare vita a disordini vari con risse e lancio di tali oggetti;
Tenuto conto dell’eccezionalità del divieto, nonché della sua temporaneità"
Il sindaco ordina: "1 il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro e/o in lattina da parte degli esercizi commerciali, laboratori artigianali ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ubicati a Marina di Campo, compresa Loc. la Foce, e la frazione di La Pila, dalle ore 13 del giorno 11 agosto fino alle ore 8 del giorno successivo;
2 il divieto di vendita anche in forma ambulante di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro e/o in lattina;
3 il divieto di consumo di bevande alcoliche e non alcoliche in contenitori di vetro e/o in lattina comunque acquisiti negli stessi tempi e luoghi di cui sopra;
4 l’obbligo per i titolari e/o gestori di tutti gli esercizi pubblici di somministrazione, gli esercizi commerciali, le attività artigianali e simili, di esporre, in modo ben visibile, all'ingresso degli esercizi stessi appositi avvisi che informino il pubblico del divieto imposto dal presente provvedimento"
Luca Lunedì
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI