Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:55 METEO:PORTOFERRAIO16°28°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità lunedì 27 maggio 2013 ore 08:55

Scuole e natura, tante le iniziative del Parco per promuovere l'educazione ambientale



Si avvia verso la conclusione il progetto di Educazione Ambientale organizzato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e destinato alle scuole dell’Arcipelago. "La partecipazione degli studenti e degli insegnanti è stata straordinaria" spiega il direttore dell'ente parco Franca Zanichelli. Sono oltre 1200 i ragazzi che hanno partecipato alle attività organizzate che prevedevano anche interventi di conoscenza del territorio, esercitazioni naturalistiche e visite di scambio tra isole anche con la presenza delle famiglie. Grazie al finanziamento di 20.000 euro sono state sostenute le spese relative alle guide ambientali, quelle di trasporto nelle varie destinaizoni prfescelte per il progetto. "Sono stati effettuati viaggi alla scoperta dell’isola di Pianosa" - racconta il direttore Zanichelli "E visite a luoghi particolarmente suggestivi dell’Elba cui hanno partecipato le classi dell’Istituito Comprensivo di Portoferraio, di Porto Azzurro e di Marina di Campo, oltre all’ISIS Foresi ed all’ITCG Cerboni. Con il progetto di visita guidata a Montecristo è stato coinvolto l'Istituto Comprensivo di Marina di Campo con più di 150 partecipanti e il 28 maggio, un secondo gruppo di alunni e genitori si recheranno all’Isola del Giglio per conoscere questo territorio vicino e lontano. Grazie invece alla collabroaizone fra Parco e CAI al progetto hannoa aderito gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Chioggia e classi di Lucca e di Udine della Rete Outdoor che effettua campi settimanali di studio-lavoro nel versante marcianese. Fra le mete prexcelte da parco e scuole ci sono lughi suggestivi come i Sassi Ritti, Capo Stella, il laghetto di Terranera, Valle Giove, Miniere del Calamita, Orto dei Semplici, Galenzana, Volterraio, Dune di Lacona, Eremo di S. Caterina e moolto altro ancora. A giugno è lrevisto un'altra interessante escursione a Capraia che il 1 giugno accoglierà una delegazione dell’Istituto Comprensivo di Portoferraio e del Professionale “Brignetti”. "Questo programma di visite" conclude Zanichelli "E' diventato realtà anche grazie alla preziosa collaborazione con una serie di attori locali: Elba Servizi, la società Parco Minerario, Aquavision, la società Caput Liberum, il Comune di Rio nell’Elba, ATL. Non dimentichiamo le apprezzate guide del Parco: Antonello, Anna Rosa, Giacomo, Cinzia, Umberto, Franca, Massimo, Rachele, Roberto, Patrizia, Stefano, Federica, Elena, Ruggero, Francesca, Paola e Riccardo perché “apprendere il valore della biodiversità fa bene alla salute, aiuta allo sviluppo dell'intelletto e favorisce la consapevolezza nei giovani di oggi che saranno gli adulti di domani ”. Dopo l’estate il programma scuole proseguirà ed è già stata concordata una visita di una delegazione dall’isola del Giglio che raggiungerà l’isola d’Elba, grazie alla collaborazione con il Comune di Porto Azzurro.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cadavere è stato avvistato da un diportista ed è stato recuperato dalla Guardia costiera. Si tratta di un uomo anziano. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Politica

Attualità

Sport