Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità giovedì 25 giugno 2015 ore 10:36

Sbancamento a Zuccale, denunciati tre capoliveresi

​Controlli della Capitaneria di Porto e del Corpo Forestale dello Stato sulla spiaggia dello Zuccale a Capoliveri. Denunciate tre persone.



CAPOLIVERI — Effettuata un’importante operazione di Polizia Demaniale Marittima da parte di personale dell’Ufficio Demanio della Capitaneria di Porto di Portoferraio in stretta collaborazione con il personale del Corpo Forestale Comando Stazione Parco di Portoferraio sulle spiagge a tutela della collettività e del bene comune.

Nella individuazione di questi illeciti, vengono spesso in aiuto le segnalazioni da parte degli utenti delle stesse spiagge, che evidentemente non sono più disposti a tollerare quelle forme di abuso e privazione del bene pubblico che vanno a danno di tutti.

In particolare, proprio a seguito di un esposto di Legambiente Arcipelago Toscano, è stato eseguito un sopralluogo congiunto sulla proprietà privata confinante con il pubblico demanio marittimo per verificare la conformità di un intervento edilizio in corso rispetto alle autorizzazioni rilasciate dai vari Enti, nella fattispecie si trattava di lavori di sbancamento di un costone roccioso, in località “Zuccale”, nel comune di Capoliveri.

Le prolungate e minuziose attività di indagine effettuate, hanno portato all’emissione di immediati provvedimenti di sospensione dei lavori sia da parte del Comune di Capoliveri che dalla Soprintendenza Regionale di Pisa per difformità di natura Edilizia e Paesaggistica.

Gli agenti accertatori hanno individuato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria tre persone residenti nel Capoliverese, ritenute a vario titolo responsabili di Violazioni Edilizie, Paesaggistiche e per il vincolo cui è assoggettata la proprietà privata nelle zone prossime al demanio marittimo, nonché per le opere già eseguite ritenute gravemente e radicalmente lesive del paesaggio circostante. Sono in corso ulteriori indagini al fine di accertare eventuali ed ulteriori responsabilità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità