Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:50 METEO:PORTOFERRAIO21°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Politica venerdì 08 luglio 2022 ore 14:16

Rigassificatore, "serve un No politico compatto"

Pino Coluccia

Lo sostiene l'ex sindaco di Rio Elba Pino Coluccia che sottolinea l'importanza che l'Elba e la Val di Cornia siano unite nella difesa del territorio



RIO — "Penso che il No al rigassificatore, debba essere un no politico, a tutto tondo, di tutto il territorio, Val di Cornia/Elba, per come i governi e la politica, compresa quella regionale e locale hanno e stanno gestendo la situazione di questo lembo della Toscana costiera". 

A sostenerlo è Pino Coluccia, già sindaco fi Rio nell’Elba ed ex consigliere provinciale, che interviene sul progetto di un rigassificatore nel porto di Piombino.

"Dalla crisi del comparto industriale, ai processi di bonifica e riconversione, diversificazione, dalle infrastrutture della mobilità moncherine, sia terrestre che marittima (attualmente completamente allo sbando), alla Sanità, ormai in preda a carenze e inefficienze vistose e ad una privatizzazione strisciante ed alla rete di assistenza sociale e sanitaria carente d'organico (liste d'attesa bibliche). - prosegue Coluccia - Un susseguirsi di mancate risposte, non rispetto di accordi e fuga dalle responsabilità ed un continuo rimpallo tra si, no, forse. Tutto ciò, che perdura ed anzi si aggrava con il governo Draghi e di Giani, ha prodotto divisioni, rotture politiche e sfiducia difficilmente sanabili con l'attuale quadro politico".

"Il Pd, che ha tutt'ora grandi responsabilità di governo nazionale e regionale, - afferma Coluccia - si sta dimostrando una forza non affidabile per la poca trasparenza ed ambiguità che caratterizza le varie e contraddittorie posizioni assunte ai vari livelli e fra gli stessi dirigenti. Non è in grado di modificare un'agenda governativa e ministeriale che decide a prescindere dal territorio, ne di saper e voler organizzare sul territorio le forze di opposizione a questo trend negativo, su di una piattaforma che ponga tutte le questioni del territorio in modo unificante e di prospettiva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver ricevuto una lettera a firma di molti cittadini, il sindaco Montauti ha scritto alla Regione senza ricevere alcun riscontro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità