Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:08 METEO:PORTOFERRAIO11°15°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 29 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Un grande cast: Anna è una leonessa e Elina una tigre», Chailly presenta la prima alla Scala

Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 09:00

L'Elba del Vicino, arrivano i Licaoni

I Licaoni nel backstage di ElbaMovie

I videomakers livornesi, famosi per la realizzazione de "L'Eredità di Napoleone", realizzeranno un mini documentario sull'Elba



RIO MARINA — Nell’ambito del progetto di innovazione sociale e culturale L’Elba del Vicino, dal 22 giugno al 19 ottobre Rio Marina si trasforma in un laboratorio a cielo aperto per sperimentare nuove pratiche culturali. 

Ogni settimana, dal giovedì a quello seguente, un artista o compagnia alloggerà con la formula della residenza artistica presso la struttura L’Elba del Vicino, per un totale di 19 artisti e compagnie provenienti da tutta Italia. Per tutti la settimana sarà costituita dall’alternarsi di workshop, interviste, laboratori, esibizioni a sorpresa e lavoro di ricerca artistica.

Mercoledì 16 agosto è terminata la settimana di residenza artistica di Giancarlo Marangoni, Cristian Magurano, Paola Banone e Eleonora Colombini, impegnati nel progetto MineraRio, con la messa in scena di una performance itinerante site-specific.

Giovedì 17 agosto sono sbarcati a Rio Marina i Licaoni, un collettivo di videoproduzione indipendente originario di Livorno.

Dal 1999 I Licaoni realizzano video ad alto impatto visivo di matrice cinematografica in forma di lungometraggi, cortometraggi, web series e pilot, videoclip e format.

Il lavoro più premiato rimane la web serie “Elba – L’Eredità di Napoleone”, primo esempio in Italia di web serie di promozione territoriale e vincitrice di numeri premi in festival nazionali e internazionali tra cui Roma, Los Angeles, Melbourne, Berlino.

I Licaoni, nella settimana di residenza a Rio Marina, lavoreranno per sviluppare il progetto “P.O.V.”: un progetto per la realizzazione di un mini-documentario sull’Elba che coinvolgerà tre persone di età differenti – un bambino, un adulto, un anziano – prese in una giornata d’estate con i loro tre sguardi sull’Isola. Il progetto si propone inoltre come laboratorio di videoproduzione, con il coinvolgimento degli stessi abitanti elbani per la realizzazione del mini-documentario.

I Licaoni saranno ospiti del comune di Rio Marina dal 17 al 24 agosto e presenteranno il loro progetto finale mercoledì 23 agosto.

Sul sito www.elbadelvicino.com e sulla Pagina Facebook de L’Elba del Vicino è possibile consultare il calendario completo della rassegna e leggere approfondimenti sugli artisti partecipanti e sui progetti che presenteranno a Rio Marina. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno