Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO22°35°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 17:04

Fissato l'incontro pubblico sui sinkhole al Piano

Decisa la data in cui verranno illustrati i risultati degli studi sulla situazione geologica del Piano effettuati dalle Università di Roma e Firenze



RIO MARINA — In attesa della conferma ufficiale, con tutta probabilità si terrà il prossimo 5 ottobre alle ore 18 presso la sala polivalente di Rio Marina l'atteso incontro pubblico durante il quale verranno illustrati ai cittadini delle due Rio i risultati degli studi condotti dalle università di Roma e Firenze sui sinkhole del Piano.

Un appuntamento che i riesi aspettano dallo scorso 14 luglio quando i tecnici delle due università incontrarono i due sindaci, Galli e De Santi, per relazionare circa le indagini compiute nell'ultimo anno. Gli studi condotti sull'area sono stati due, indipendenti e condotti con tecnologie differenti ma i risultati che hanno prodotto coincidono al 95%. 

Il gruppo guidato da Riccardo Fanti dell'università di Firenze ha eseguito le indagini sismologiche e idrogeologiche mentre quello dell'università La Sapienza di Roma di Michele Di Filippo ha eseguito le indagini microgravimetriche. L'intero studio è stato finanziato dalla Regione con un contributo di 220mila euro di cui sono stati utilizzati 170mila euro.

Proprio la parziale dissonanza fra i due studi ha richiesto un supplemento di indagine che ha portato al rinvio dell'incontro pubblico, ora messo in calendario per il prossimo 5 ottobre. 

I risultati, che avevamo anticipato il giorno della riunione nel municipio riese, sono in larga parte tranquillizzanti. Si sa già, infatti che la zona a rischio sinkhole è stata ridotta di oltre il 70% anche se un computo metrico esatto dell'estensione verrà illustrato durante l'incontro pubblico.

Quasi annullata invece la zona a rischio moderato, quella gialla mentre escono dal quadro di rischio la centrale elettrica e le zone commerciali del Piano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno