Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:32 METEO:PORTOFERRAIO12°14°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»
Il deputato danese al parlamento europeo attacca Trump: «La Groenlandia non è in vendita! F... off!»

Attualità venerdì 10 gennaio 2025 ore 07:50

Servizio civile all'Oratorio di Rio Marina

L'Istituto delle suore a Rio Marina

Ci sono due posti disponibili per giovani dai 18 ai 28 anni. Ecco le informazioni sul progetto e su come candidarsi



RIO — È aperto il bando per il Servizio Civile Universale rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni, che desiderano contribuire attivamente alla vita sociale e culturale del proprio territorio e vivere un'importante occasione di formazione e crescita personale.

L’Oratorio di Rio Marina presso l’Istituto Sacro Cuore, conosciuto anche con il nome Elba del vicino, è sede attiva del Servizio Civile con il progetto Fuori-Classe-Inclusi".

Tale progetto, come spiegano dell'istituto, ha come obiettivo generale quello di offrire contesti educativi propositivi ed inclusivi e centri aggregativi extrascolastici capaci di potenziare e favorire il recupero non solo delle competenze scolastiche, ma anche di quelle sociali e di cittadinanza.

Questo progetto rappresenta un'opportunità unica per partecipare attivamente alla costruzione di una società più inclusiva, contribuendo al benessere e alla crescita di bambini e ragazzi, del nostro territorio.

Le candidature sono aperte fino alle ore 14 del 18 Febbraio 2025. Sono disponibili 2 posti per giovani che desiderano dedicare un anno del proprio tempo a servizio della comunità, lavorando in collaborazione con gli operatori dell’Oratorio in sinergia con il territorio.

Le principali attività previste includono: Supporto educativo e scolastico a studenti e alunni in difficoltà, promozione di attività ludico-educative che favoriscano la socializzazione e l’inclusione, sensibilizzazione sulla cultura dell'inclusione e del rispetto delle diversità.

Il Servizio Civile non è solo un'opportunità di formazione e crescita personale, ma anche un modo per fare la differenza nella vita di molti giovani e famiglie. I volontari riceveranno un compenso mensile e svolgeranno un importante ruolo nel tessuto sociale della comunità. L’attestato di partecipazione all’anno di volontariato dà diritto ad accedere alla riserva di posti nei concorsi pubblici.

Per candidarsi, è possibile inviare la propria domanda tramite il portale del Servizio Civile Universale https://domandaonline.serviziocivile.it/ e seguire le istruzioni riportate nella sezione dedicata. 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Paola Rivella al numero 3394182643.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I collegamenti aerei saranno fra Elba, Pisa, Firenze e Milano Linate. Conclusa la prima fase del bando di gara per la continuità territoriale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Attualità