Politica venerdì 29 maggio 2015 ore 20:03
Rinascita campese prende le distanze dal Pd

Il gruppo politico campese che ha appoggiato Lambardi ribadisce la propria essenza "civica" e non partitica. Lambardi: "Pluralità la nostra forza"
CAMPO NELL'ELBA — La bandiera del Pd non sventola su Campo. Tiene a ribadirlo Alberto Mancini, presidente di Rinascita campese, una delle due liste civiche che un anno fa hanno appoggiato Lorenzo Lambardi nella sua corsa a sindaco (l'altra era Punto e a capo).
Il casus belli sono state le parole di Valerio Fabiani, segretario Pd della federazione Val di Cornia - Isola d'Elba che, dopo una sua recente visita a Marina di Campo, ha catalogato l'amministrazione locale come una delle due targate Pd, insieme a Rio Marina.
"Noi ci siamo presentati come lista civica - continua Mancini - e come tale siamo andati in municipio. Tanto che i primi due consiglieri per numero di preferenze sono di Rinascita e non sono certo affini al Pd".
Alcuni membri dell'amministrazione sono organici al Pd, lo dice lo stesso Fabiani: "A Campo il "miracolo" è successo grazie a un gruppo straordinario di persone aggregate attorno a dei bravi giovani dirigenti del nostro partito. Simone De Rosas e l'attuale sindaco Lorenzo Lambardi. Lorenzo mi ha affiancato alla guida della Federazione Pd per diversi anni, Simone da poco è entrato a far parte della mia segreteria. Daranno tantissimo a questo territorio".
Come è altrettanto vero che altri membri della giunta campese sono ben lontani dall'appartenere al partito di Renzi.
La chiusa la trova il sindaco Lambardi che scrive: "Le Elezioni regionali sono prossime. L'invito che faccio a tutti i miei concittadini è di esprimere il proprio voto partecipando Domenica 31 alle votazioni. Al di là di come uno la pensi vorrei peró rassicurare e ricordare a tutti che Campo nell'Elba è guidata da una lista civica dove al suo interno si misurano anime e partiti diversi. Chi scrive è un Democratico convinto, altri hanno appartenenze diverse ma la forza del nostro progetto è esattamente questa pluralità che si è riunita sotto un programma elettorale poco più di un anno fa e che insieme lo porterà a termine".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI