Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:10 METEO:PORTOFERRAIO18°30°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 18:00

Vaccini Covid sulle isole minori, chiesti i dati

Ne ha parlato il sindaco Zini durante il Consiglio comunale di ieri. L'Ancim avrà un incontro a Roma in seguito alla richiesta inviata al Governo



PORTOFERRAIO — La proposta lanciata dall'Ancim, associazione nazionale dei Comuni delle isole minori, di vaccinare contro il Covid-19 i residenti potrebbe andare in porto. O almeno così sperano i sindaci dei Comuni elbani e delle altre piccole isole d'Italia.

Infatti ieri durante il Consiglio comunale di Portoferraio, Angelo Zini, sindaco di Portoferraio e presidente della conferenza dei sindaci elbani sulla sanità, ha spiegato che è arrivata da parte dell'Ancim una richiesta per sapere quante all'isola d'Elba sono le persone potenzialmente vaccinabili. 

Zini ha spiegato che per l'Elba, in base ai dati forniti dall'Asl, si tratta di circa 25mila persone escludendo gli under 17 e le persone già vaccinate. In tutto i residenti delle isole minori da vaccinare sarebbero circa 240mila.

Questa richiesta è arrivata dall'Ancim che a breve avrà un incontro a Roma, dopo aver chiesto al presidente del Consiglio Draghi e al Commissario Figliuolo di vaccinare i residenti delle isole minori da un lato per metterli in sicurezza a causa della loro posizione geografica, dall'altro per salvare la loro economia prevalentemente turistica (leggi qui l'articolo).

Contestualmente è partita per Roma anche una lettera a firma dei sette sindaci elbani.

Ora si attende l'esito dell'incontro fra Ancim e i rappresentanti del Governo per capire se questa proposta sarà accolta o meno ed eventualmente in quale misura e quali saranno i tempi di attuazione delle vaccinazioni anti-Covid.

Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un caso un automobilista finito fuori strada con l'auto aveva un tasso alcolemico 5 volte superiore al consentito. Report dei carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità