Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PORTOFERRAIO14°21°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità giovedì 22 marzo 2018 ore 08:10

Un nuovo romanzo di Marcello Camici

Il romanzo e l'autore

L'autore elbano ha pubblicato un’opera suprema sulla vita di Messalina, matrona libertina e lussuriosa nell’Impero Romano di Claudio



PORTOFERRAIO — Concepita durante un rito d’amore alla Dea Iside e cresciuta nella Roma Imperiale di duemila anni fa, sin da piccola Messalina avverte dentro di sé un forte desiderio: la ricerca del vero amore. La sua grande scaltrezza la porterà a divenire Imperatrice di Roma accanto a suo marito Claudio, che manipola a suo piacere ordendo intrighi e congiure contro tutti colori che osano contraddirla. Ma nonostante il suo potere, Messalina continua ad essere insoddisfatta della sua vita sentimentale. Riuscirà finalmente a trovare il vero amore?

Un romanzo che esprime tutto il suo fascino grazie all’ambientazione storica nella Roma Imperiale e, soprattutto, grazie all’accurata descrizione di usi e costumi di quell’epoca, dando modo di viaggiare nel tempo e rivivere la gloria dell’Impero Romano. Inoltre, proprio la diversa mentalità e i diversi valori di quel periodo, fanno di Messalina un personaggio dalle mille sfaccettature: spregiudicata, bugiarda, scaltra, a volte spietata, ma assolutamente reale e perfettamente calata nella sua realtà; un personaggio da amare e odiare, ma che darà notevoli spunti di riflessione.

Nato a Portoferraio, isola d’ Elba, Marcello Camici è sposato con Maura e ha una figlia, Gioia. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Pisa e due diplomi di specializzazioni. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche edite su riviste mediche nazionali ed internazionali, è socio fondatore dell’Associazione Amici di Montecristo (www.amicidimontecristo.it). Molti sono i suoi lavori proprio rivolti a quest’isola come “Bibliografia sull’isola di Montecristo” realizzato in collaborazione con la Dr.ssa Maria Giovanna Mussio. Autore anche di altre opere a carattere storico: “Solimano il Magnifico e colei che dà gioia” di Mira editore, 2016 o “Storia di Portoferraio e dell’Elba dal 185 al 1818 attraverso documenti d’archivio” di Marchetti editore 2017.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno