Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PORTOFERRAIO15°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 15:46

Tombolata di beneficenza per San Biagio

Foto di repertorio

L'iniziativa è prevista per domani pomeriggio alla parrocchia di San Giuseppe, a Portoferraio e sarà animata dai volontari della Caritas



PORTOFERRAIO — Attività intense alla parrocchia di San Giuseppe della Sghinghetta di Carpani, a Portoferraio: dopo la celebrazione della messa dei 10 anni di servizio pastorale del parroco Don Gianni Mariani, - leggi qui- dopo la messa di oggi alle 18 per la Candelora, con la partecipazione del coro, ecco che per domani viene lanciata una iniziativa di beneficenza alla quale i parrocchiani sono invitati a partecipare numerosi. 

Si tratta di essere presenti alla tombolata socializzante, attuata in occasione della ricorrenza di San Biagio, protettore per i mali della gola, evento che si terrà domani, domenica 3 Febbraio alle ore 15 nel salone parrocchiale, per cui i volontari della Caritas e altri animeranno il noto gioco a premi.

Immagine di San Biagio

“Un altro momento di incontro - commenta Don Gianni - che serve, oltre allo stare insieme, per contribuire alle varie assistenze che realizziamo in favore delle persone in difficoltà, tra cui il servizio mensa di ogni giorno feriale per circa 30 persone”. 

E ad un certo punto dell'incontro saranno a disposizione dei convenuti tazze di cioccolata calda e il panettone appositamente conservato secondo una tradizione del nord d'Italia. 

“Si- conclude Mariani – conosco bene tale tradizione essendo di Pavia. Il dolce natalizio si mette da parte proprio per la ricorrenza di san Biagio e alle 18 non mancherà la messa con la benedizione delle gole”.

Il martire Biagio, a suo tempo vescovo della comunità di Sebaste in Armenia al tempo della "pax" costantiniana, aveva guarito miracolosamente un bimbo cui si era conficcata una lisca in gola, per questo è invocato come protettore per i mali di quella parte del corpo e a ciò risale il rito della "benedizione della gola", compiuto con due candele incrociate. Nell'VIII secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Potenza), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San Biagio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità

Attualità