Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PORTOFERRAIO17°19°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul
Terremoto in Turchia: scene di panico in un bar di Istanbul

Cronaca sabato 13 agosto 2016 ore 10:13

Sgombero al campo degli Orti

Il sindaco Ferrari ha firmato l'ordinanza di sgombero per il campo di emergenza abitativa degli Orti, via le roulotte e i prefabbricati fatiscenti



PORTOFERRAIO — Via le roulotte abusive. Non si tratta di rom questa volta ma di quelle presenti al campo degli Orti, lo spazio alla periferia di Portoferraio destinato ad emergenza abitativa e che, negli anni, ha visto crescere il numero degli occupanti.

Quello degli Orti era nato come campo adibito ad emergenza abitativa: erano stati installati infatti alcuni prefabbricati che dovevano ospitare temporaneamente quei portoferraiesi in attesa di ricevere una casa comunale. Gente da pensione minima e senza occupazione, spesso con famiglie a carico. Erano una decina i prefabbricati, ora ne sono rimasti cinque, da soluzione temporanea sono diventati abitazione definitiva.

Ma in quella che era quasi una piccola comunità ordinata, sono cominciati ad arrivare gli sgomberati: decine di roulotte con dentro famiglie numerose, cresciute con l'arrivo di parenti e amici. Quindi tende, capanne e spazi che si restringono. Le roulotte inizialmente venivano scaricate nei posti un tempo occupati dai prefabbricati cosicchè potessero usufruire degli allacci di corrente, acqua e fognature, ma esauriti i posti "canonici" le altre sono state messe dove capitava con tutto ciò che ne consegue.

Ecco quindi che il sovraffollamento produce discariche abusive, accampamenti precari e tensioni fra gli abitanti che spesso sono degenerati in episodi di violenza.

Il sindaco Ferrari ha quindi deciso di provvedere ordinando la totale bonifica ambientale della zona e degli edifici mobili che accolgono alcune famiglie, strutture che andranno verificate nella loro funzionalità e sicurezza, anche ai fini igienico sanitari.

E' stata stabilita inoltre la bonifica dell'area intorno al pozzo Orti 3 gestito da Asa il cui accesso era finora impedito agli operai proprio per il proliferare degli accampamenti in zona.

Secondo l'ordinanza le strutture abusive e fatiscenti andranno eliminate e anche nei locali mobili saranno fatte disinfestazioni e altre azioni per garantire la sicurezza degli alloggiati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Il campo degli Orti
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Terzo posto per gli over 67 dell'Audace Walking Footoball Elba alle Finali Nazionali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Sport

Sport