Attualità sabato 03 agosto 2019 ore 11:30
Sanità, ecco come contattare le associazioni

Le associazioni invitate, al primo incontro con la direzione aziendale dell'Area Vasta nord ovest, hanno segnalato criticità e proposte
PORTOFERRAIO — Con una nota congiunta le associazioni Cittadinanza Attiva, Tempo Amico, Dialogo, Associazione Diabetici, Diversamente Sani, Associazione Michele Cavaliere per l’aiuto alla leucemia onlus, Elba Sanità, che da anni lavorano con i proprio volontari sul territorio elbano in ambito socio-sanitario, fanno sapere che, qualora le persone desiderassero contattarli, possono accedere ai seguenti indirizzi:
- Associazione Cittadinanza Attiva: presidente Giulio Tagliaferro: giuliotagliaferro@alice.it
Ufficio situato in Ospedale, 4 piano; orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 10 alle 12.
- Associazione di Volontariato Tempo Amico: presidente Ivano Conti associazionetempoamico@gmail.com
Presenti c/o il D.H. oncologico, 4 piano Ospedale: Mercoledì e Giovedì dalle 10,30 alle 12.
- Associazione Dialogo: presidente Licia Baldi
dialogopf@libero.it; licia.baldi@virgilio.it.
- Associazione Diabetici: presidente Roberto Chiappi
aessediportoferraio@gmail.com; presenti presso la stanza 9 (a fianco dell'ambulatorio di diabetologia) il Martedì e il Venerdì dalle 9.30 alle 12.30 telefono 0565-926851.
- Associazione Diversamente Sani onlus: presidente Edy Papi diversamentesani@gmail.com Tel. 389-7668023.
- Associazione Michele Cavaliere per l’aiuto alla leucemia onlus: presidente Elvio Cavaliere marelca23@gmail.com.
- Associazione Elba Sanità: presidente Marialuisa Chiappa
lally.chiappa@libero.it; manolabalderi@gmail.com.
Le associazioni inoltre fanno sapere che "come riconoscimento del lavoro eseguito, le Associazioni sono state invitate a partecipare al primo incontro con la direzione aziendale dell’Area Vasta nord ovest a cui hanno sottoposto, in un clima di dialogo costruttivo tra cittadini ed istituzioni, alcune criticità sia in ambito ospedaliero, sia sul territorio, suggerendo alcune proposte".
"Nell’incontro - spiegano i rappresentanti delle associazioni elbane - sono state evidenziate anche le eccellenze nella sanità dell’Isola d’Elba, tra cui l’emergenza-urgenza. Si ringraziano i cittadini elbani ed i turisti per la fiducia espressa in questi anni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI