Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:15 METEO:PORTOFERRAIO18°20°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità sabato 29 dicembre 2018 ore 15:54

Risultati positivi del gruppo di aiuto antifumo

Concluso il quinto gruppo di mutuo aiuto per smettere di fumare, promosso da Fondazione Elba e Usl. Il 50 per cento ha smesso di fumare



PORTOFERRAIO — Si è concluso con successo il quinto gruppo di mutuo aiuto antifumo a Portoferraio, coordinato dal facilitatore Matteo Balatresi in collaborazione con Franca Stampacchia.

L’iniziativa è inserita nell’ambito del Progetto “Se fumi tu, fuma anche il tuo bambino”, realizzato dalla Commissione Sanità della Fondazione onlus Isola d’Elba con il patrocinio dell’Asl Toscana Nord Ovest.

GALLERY(0)]

I partecipanti al gruppo di mutuo aiuto antifumo, con motivazioni varie, affrontano questo percorso per cercare di smettere di fumare. Emerge qualche difficoltà all’inizio che viene superata lungo il percorso.

Il risultato positivo è frutto di un lavoro unico che tante persone fanno insieme verso un solo obiettivo”,  ha commentato Matteo Balatresi aggiungendo che “circa il 50 per cento ha smesso di fumare!”

Questa iniziativa è inserita nell’ambito del progetto, nato per proteggere il bambino dal fumo passivo, che prevede vari livelli: dall’epoca prenatale-neonatale, agli incontri con i cittadini (già svolti a Portoferraio, Marciana, Porto Azzurro) che vede coinvolti adulti e ragazzi, ai gruppi di mutuo aiuto antifumo; nel 2019 intervento nella scuola primaria.

I bambini sono e saranno i veri protagonisti di questo progetto triennale (2016-2019), i messaggeri presso le loro famiglie dell’importanza della prevenzione del fumo passivo.

Obiettivo del progetto: tutelare il bambino dal fumo passivo aiutando i suoi famigliari.

La Commissione Sanità ringrazia la Fondazione Isola d'Elba onlus per aver creduto e sostenuto questo progetto e tutti coloro che ci aiuteranno a realizzarlo nel tempo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna era andata al Pronto soccorso dove poi è accaduta la tragedia. Il cordoglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

STOP DEGRADO

Attualità

Attualità