Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:58 METEO:PORTOFERRAIO24°26°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»

Attualità domenica 04 marzo 2018 ore 18:56

Rifiuti, "purtroppo qualcuno rema contro"

La denuncia di Nurra: "Si ripetono le iniziative di volontariato per ripulire il territorio, ma qualche concittadino si distingue per inciviltà"



PORTOFERRAIO — L'Amministrazione comunale, insieme alla Prefettura , ESA e Parco Nazionale, organizzano e ripetono per il giorno 10 marzo prossimo l'evento “10.000 mani per l'Elba”; mattinata di pulizia con la preziosa collaborazione delle Forze dell'Ordine e quella indispensabile delle Associazioni di Volontariato .

"Si tratta  - ricorda il capogruppo di maggioranza in consiglio comunale, Riccardo Nurra - di andare a pulire due zone di bosco presso colle Reciso, oggetto di abbandono di rifiuti antichi e nuovi. Mentre ci si accinge a realizzare questo momento di aggregazione e di condivisione per convincere a far rispettare l' ambiente, un nostro concittadino in barba all'iniziativa, abbandona sue suppellettili vicino ad una batteria di bidoni per la raccolta differenziata, fra via Mascagni e Piazza Pietri
Tutto questo a dimostrazione che c'è ancora molto da lavorare.
Quando questo incivile si è levato la roba da casa sua e l'ha buttata nello spazio di tutti pensa di avere risolto.
E se tutti facessero così? Vivremmo in una discarica.
L'aggravante è che questo materiale è stato abbandonato a 250 metri dal centro raccolta ESA aperto anche il sabato e con ritiro gratuito.
Questo bel gesto è costato anche ai cittadini corretti che selezionano la differenziata, perchè ESA per rimuovere l'ingombrante abbandonato deve mandare personale, un furgone per il trasporto e tutto questo ha un costo che addebiterà al Comune e questo non potrà far altro che spalmarlo fra tutti i cittadini, anche quelli diligenti.
Vanno individuati questi “menefreghisti”, segnalati e sanzionati perchè non ci sono messaggi che possano convincerli.
A noi  - conclude Riccardo Nurra  - non resta che ritrovarci, sabato mattina 10 marzo a Colle Reciso per far vedere che sono tanti quelli che al paese ci”tengono”.

“Le parole muovono, ma gli esempi trascinano.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un giovane escursionista si trovava in difficoltà su un sentiero impervio ed è stato soccorso dai vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Lavoro