Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 11:07
Portoferraio ricorda il bombardamento del 1944

Nel bombardamento persero la vita 56 cittadini e ci furono 60 feriti e una parte della città fu distrutta. Le parole del sindaco Zini
PORTOFERRAIO — Il 19 marzo, giorno in cui si si celebra la ‘Festa del papà’, per Portoferraio é un giorno di lutto cittadino.
Il 19 Marzo1944 la città è stata infatti vittima di un tremendo bombardamento ad opera di 36 bombardieri alleati che provoco la morte di 56 civili, 60 feriti, molti dei quali in modo grave, e la distruzione dell’abitato in moltissime sue parti.
"E' doveroso ricordare questo tragico evento – dice il sindaco Angelo Zini - per non dimenticare i drammi che derivano dalle guerre, in special modo in questi giorni in cui si sta assistendo al terribile conflitto che sta devastando l’Ucraina. La memoria di quel tragico giorno di 78 anni fa è particolarmente sentita e forte alla luce della drammatica situazione che oggi si sta purtroppo ripetendo. Questo ci spinge a ricordare ancora di più gli orrori della guerra e a condannare senza mezzi termini il ricorso alle armi con la speranza che si possa raggiungere al più presto una pace duratura".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI