Cultura sabato 21 luglio 2018 ore 11:22
Notti dell'Archeologia, i prossimi eventi all'Elba

Da luned' 23 luglio a giovedì 26 due eventi nell'area archeologica della Linguella e uno alla Villa Romana delle Grotte. Il programma
PORTOFERRAIO — Proseguono a Portoferraio gli appuntamenti con le "Notti dell'Archeologia 2018", manifestazione regionale volta a promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio toscano.
Di seguito gli eventi e le attività didattiche di questa settimana:
Lunedì 23 luglio ore 21:30 - Area Archeologica della Linguella
Il gioco dell'ArcheOca.
"Vi aspettiamo per giocare con l'archeologia. Il museo si trasformerà in un tabellone gigante e metteremo alla prova la vostra abilità.
Attività didattica per bambini e ragazzi a cura dell'archeologo Mario Bacci".
Ingresso gratuito
Mercoledì 25 luglio ore 21.30 - Area Archeologica della Linguella
Testa o croce? Battiamo moneta!
"Realizzeremo in argilla, grazie all'uso di matrici, alcune monete etrusche.
Attività didattica per bambini e ragazzi a cura dell'archeologo Mario Bacci".
Ingresso gratuito
Apertura dell'area archeologica e della Torre di Passannante con visita guidata.
Ingresso ridotto 5 euro (gratuito per i possessori di Cosmopoli Card)
Giovedì 26 luglio ore 18.30 - Villa romana delle Grotte
De romana Pictura - viaggio nella pittura romana
"Il Maestro Luciano Regoli ci spiegherà le tecniche pittoriche romane ed eseguirà un ritratto femminile dal vero, scegliendo una persona del pubblico. Le signore sono invitate ad acconciarsi alla maniera romana…"
Ingresso, visita e dimostrazione pratica 5 euro.
Le Notti dell'Archeologia sono organizzate dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, dalla Cosimo de'Medici S.r.l e dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano e l'Associazione Archeologia Diffusa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI