
«Quando parlo io, tu non parli»: momento di tensione tra Alec Baldwin e la moglie durante l'intervista

Attualità mercoledì 28 aprile 2021 ore 10:00
Laurea in storia a 79 anni per Pasqualino Spina

Da bambino aveva completato la quinta elementare, dopo la pensione la ripresa degli studi fino ad arrivare alla laurea discussa il 26 Aprile online
PORTOFERRAIO — La storia di Pasqualino Spina, portoferraiese di 79 anni, è una storia fatta di determinazione, dove un sogno, che era stato accantonato per fare fronte alle emergenze e alle necessità della vita, si è poi potuto concretizzare dopo la pensione e con tanto impegno.
Lo stesso Pasqualino racconta che fin da piccolo ha sempre avuto la passione per lo studio ma si era dovuto fermare alla quinta elementare.
"Ho iniziato a lavorare fin da bambino quando avevo 8 anni, prima in uno stabilimento balneare in estate poi in alcuni negozi in inverno come commesso. Quando facevo la quinta elementare abitavamo a due chilometri dalla scuola e capitava che in inverno piovesse ed io non avevo l'impermeabile. Allora mia mamma non voleva che andassi a scuola perché aveva paura che mi ammalassi. Mi nascose anche la cartella ma io scappavo e andavo lo stesso a scuola. Lì la maestra mi dava un calamaio ed un quaderno, così potevo seguire le lezioni anche se mi presentavo senza la cartella", racconta Pasqualino.
"Poi il lavoro, la famiglia e non ho più potuto proseguire gli studi finché quando ero già in pensione mia nipote mi disse che era possibile prendere la licenza media alla scuola serale e così feci".
"In seguito, sempre incoraggiato da mia nipote ma anche incuriosito decisi di iscrivermi al monoennio delle scuole superiori - prosegue Pasqualino - ma a causa di una malattia che colpì mia moglie mi sono fermato per tre anni. Dopo la guarigione di mia moglie iniziai a cercare informazioni su Internet perché volevo frequentare una scuola superiore che non fosse tecnica. Seppi che potevo fare tre anni in uno e dopo aver preso contatti con il Provveditorato e poi con il preside del Foresi seppi che potevo fare l'esame al Liceo di Scienze umane".
"Nel 2017 grazie al preside potei anche frequentare da Marzo a Giugno la scuola insieme a tutta la classe. - racconta ancora Pasqualino - Poi sostenni l'esame di ammissione e infine l'esame di maturità. Nella classe mi sono trovato benissimo con gli studenti e i professori e sono stato bene accolto. Allora dissi vedremo, così cercando sempre in rete le informazioni e dopo essere stato anche in segreteria all'Università di Pisa per informarmi, dopo averne parlato con tutta la famiglia che mi sosteneva, a due ore dalla scadenze delle iscrizioni decisi di iscrivermi".
Lunedì 26 Aprile Pasqualino Spina ha discusso la sua tesi di laurea triennale in Storia moderna e contemporanea presso l'Università degli Studi di Pisa dal titolo Napoleone e il Teatro dei Vigilanti, avendo come relatore il professore Andrea Addobbati. La discussione della tesi si è svolta nell'aula magna del Liceo di Scienze umane dell'Isis Foresi di Portoferraio, alla presenza di nipoti e bisnipoti di Pasqualino, del preside Enzo Giorgio Fazio e della classe IV del Liceo di Scienze umane. Ha conseguito la laurea con il punteggio di 95 su 110.
La discussione è stata definita dalla commissione come "eccellente", un giudizio che ripaga tanto studio e tanto impegno.
Pasqualino Spina è stato festeggiato da un attestato di stima consegnatogli dal preside Fazio e da una pergamena da parte dei ragazzi che verso di lui hanno espresso parole molto belle.
"L'emozione è stata tanta - racconta - così come grande è stata l'emozione di partecipare insieme ai ragazzi ad alcuni mesi di anno scolastico nel 2017. Gli ultimi esami universitari li ho fati a distanza, a causa dell'emergenza Covid. Ai ragazzi dico che comprendo come si sentono con la didattica a distanza ma non devono mollare. E' un momento che va superato".
Alla domanda se continuerà iscrivendosi all'Università per la laurea specialistica Pasqualino dice: "Vedremo. Ora ho bisogno di riposarmi. Ho voluto preparare la tesi mentre facevo gli esami. Poi sono molto emotivo e ora devo prendermi del tempo. Le emozioni sono le stesse perché siamo essere umani".
Anche quando ottenne il diploma di maturità, in merito al proseguire i suoi studi disse "vedremo", quindi è probabile che la passione per la cultura di Pasqualino Spina proseguirà verso altri traguardi.
In fondo all'articolo vedi il video.
Valentina Caffieri
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|