Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:45 METEO:PORTOFERRAIO12°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 08:00

La Giornata degli alberi con le scuole

Foto di repertorio

Le iniziative sono promosse dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Legambiente, Carabinieri forestali, Scuole, Forum dei giovani ed Asa



PORTOFERRAIO — Il 21 Novembre sarà la Giornata nazionale degli Alberi, istituita con la legge 10 del 2013 "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani", che affonda le sue radici indietro nel tempo,nel 1898, prima "Festa dell'Albero" voluta dall'allora Ministro dell'Istruzione. Lo scopo di questa iniziativa è quello di educare le giovani generazioni rispetto alla natura, di cui gli alberi sono spesso simbolo potentissimo, scrigno di biodiversità da scoprire. Gli alberi, oltre ad essere il polmone verde del nostro pianeta, favoriscono la vita sociale ed il benessere della comunità, andando a migliorare il contesto urbano e la qualità della nostra vita. 

Nel Comune di Portoferraio le varie iniziative in programma prendono avvio da un primo tavolo di lavoro incentrato sul verde pubblico e sulle potenzialità ambientali del nostro territorio, nell'ottica di un coinvolgimento attivo dei giovani e delle scuole. 

L'amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente, il Corpo Forestale dello Stato, Asa ed il Forum dei Giovani, ha predisposto una serie di piantumazioni, proprio a partire da domani 21 Novembre, all'interno delle scuole secondarie ed in alcune zone della città. 

Il primo appuntamento sarà alla Scuola secondaria di Primo grado di Viale Elba alle ore 10 di Giovedì 21 Novembre: una rappresentanza di studenti, coadiuvati dal Corpo Forestale dello Stato e dagli educatori ambientali di Legambiente, impianteranno gli alberi donati dalla Forestale. Nei giorni successivi saranno interessati anche gli istituti superiori Foresi e Cerboni, i giardini pubblici delle Ghiaie ed il Viale. All'operazione ha contribuito anche Asa con l'acquisto di alcune specie arboree autoctone donate al Forum dei giovani. 

"Si è ritenuto necessario il coinvolgimento attivo delle scuole - spiega l'amministrazione comunale - attraverso un approccio all'educazione ambientale per costruire un primo impegno nel percorso di cura, conoscenza e monitoraggio delle specie verdi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo di oltre 60 anni era partito in canoa con altre due persone ma verso la zona di Portoferraio è stato sbalzato in acqua dalle onde
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica