Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:PORTOFERRAIO15°18°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nepal, i droni arrivano sull'Everest: così il tetto del mondo diventa un luogo meno pericoloso
Nepal, i droni arrivano sull'Everest: così il tetto del mondo diventa un luogo meno pericoloso

Attualità mercoledì 12 giugno 2019 ore 09:56

Merci e passeggeri, dall'Elba la lente sui porti

Fare il punto sui due progetti transfrontalieri nell'ambito del piano Interreg Marittimo 2014-2020. Sull'isola anche l'assessore regionale Ceccarelli



PORTOFERRAIO — Vanno verso la conclusione le attività dei progetti transfrontalieri Nectemus e Circumvectio. Per suggellare questo momento all'hotel Airone Parco delle Terme di Portoferrario si svolgerà giovedì 13 Giugno alle ore 9,30 l'iniziativa conclusiva che vede la partecipazione dell'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli, oltre ai rappresentati della Provincia di Livorno che ha organizzato l'evento e i partner dei progetti (Regione Liguria Capofila Circumvectio, Regione Autonoma della Sardegna; Office des transports de la Corse; Università degli studi di Genova; Università degli studi di Pisa; Toulon Provence Méditerranée; Comune di Portovecchio; C.I.E.L.I.; Autorita’ di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale).

I due progetti sono stati finanziati con i fondi del programma transfrontaliero europeo Interreg Marittimo, i progetti hanno prodotto due Piani di Azione che evidenziando potenzialità e priorità di azione nell’ambito della mobilità dei passeggeri e del trasporto delle merci.

Il programma della mattina, dopo l’apertura con i saluti istituzionali, vedrà l’intervento dell’Autorità di Gestione PC Interreg Marittimo 2014-2020 sulle tematiche legate alla “Promozione delle connessioni per ridurre le distanze”. Saranno poi presentati i prodotti finali dei Progetti Nectemus e Circumvectio e successivamente i rappresentanti politici si confronteranno su questi temi in una tavola rotonda.

Dopo la pausa pranzo i lavori riprenderanno alle 14.30 e il tema del trasporto passeggeri e merci sarà oggetto del confronto con i soggetti, pubblici e privati, portatori di interesse.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Santo Padre è venuto a mancare il giorno di Pasqua dell'Angelo. Durante il suo pontificato tanti i contatti con l'isola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Attualità