Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 10:00
"La scuola rischia di rimanere senza acqua"

L'appello del Forum Giovani Arcipelago Toscano alla Provincia di Livorno affinché intervenga con Asa spa per trovare una soluzione
PORTOFERRAIO — "Una scuola per funzionare ha bisogno di docenti, personale, materiali didattici ed informatici ma ha bisogno anche di quegli essenziali servizi igienici ed idrici che generalmente non si negano a nessun edificio, pubblico o privato che sia. Quest'anno però, nonostante le pressioni ed il lavoro del dirigente scolastico e le esortazioni dei rappresentanti degli studenti, il plesso del Grigolo rischia di rimanere, nuovamente, quasi senza acqua".
A lanciare l'allarme sono il Forum Giovani Arcipelago Toscano e i rappresentanti di istituto dell'Isis Foresi di Portoferraio insieme ai rappresentanti della Consulta provinciale studenti e Parlamento Regionale studenti.
"Il problema è di natura tecnica e sicuramente non ha una facile risoluzione ma i tempi per intervenire, - spiegano i giovani - in una stagione estiva intera, ci sono stati e ci sono ancora ma rischiano sempre di più di svanire se non si darà presto il via ai lavori di sistemazione, più volte richiesti anche dalla presidenza dell'istituto. Il rischio è di restare a secco almeno per inizio 2021. La competenza in materia di edilizia scolastica di approvvigionamento idrico spetta alla Provincia di Livorno, in collaborazione con Asa Spa, ed è per questo che rivolgiamo a loro un convinto appello affinché la problematica del Grigolo venga presto risolta in maniera veramente definitiva".
"Studenti, docenti e personale sono uniti nel rivendicare l'importanza di un diritto, come quello ad un efficace approvvigionamento idrico, da cui dipende la vivibilità, la sicurezza e l'igiene della scuola. Come rappresentanti e Forum ci auspichiamo che anche stavolta, come ha fatto tante volte in passato, la Provincia voglia venire incontro alle nostre essenziali esigenze,noi, in ogni caso, continueremo a insistere su questo tema, pronti a farci sentire tutti insieme, anche se crediamo proprio non sarà necessario", concludono i Rappresentanti degli Studenti in Consiglio di Istituto, la Consulta Provinciale degli Studenti ed in Parlamento Regionale degli Studenti e il Forum Giovanile dell'Arcipelago Toscano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI