Attualità venerdì 22 marzo 2019 ore 15:12
I Messaggeri del mare per i piccoli ospedali
Il 25 Marzo la presentazione a Genova e il 1 Aprile la partenza per la staffetta di solidarietà in difesa dei piccoli ospedali di tutta Italia
PORTOFERRAIO — Pronti i Messaggeri del Mare dell'isola d'Elba, e con loro centinaia di persone in tutta Italia, per far partire, dal primo aprile fino a giugno, la “Staffetta in difesa dei piccoli ospedali italiani”, patrocinata da Rai Responsabilità Sociale, ma in realtà il movimento per una sanità più equa proseguirà oltre, nel tempo.
Il 25 marzo una conferenza stampa illustrerà il progetto a Genova, alle ore 11,30 al palazzo Ducale di piazza De Ferraris curata dall'associazione “Presente e Futuro”. Il 23 Marzo invece ci sarà una presentazione emblematica ad alta quota. Sul Monte Rosa 50 Maestri di sci della scuola di sci locale, coordinati da Anna Comune, saluteranno la staffetta mettendo lo striscione dei Messaggeri del Mare.
Tante tappe in tutta Italia, dalla Sicilia alla Val d’Aosta saranno animate da concerti, incontri con le scuole e in piazza, trekking, nuoto, ciclismo, corsa, scacchi, musica e, rappresentazioni teatrali.
Tanti eventi a cui parteciperanno studenti e cittadini, per chiedere servizi sanitari adeguati nei piccoli ospedali, in base all’articolo 32 della Costituzione che recita: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
Una maxi manifestazione per lo Stivale dei due sportivi Pierluigi Costa e Lionel Cardin e il loro staff formato da volontari. I due alfieri della solidarietà, come noto, nuotano in ogni stagione senza muta, non per fare record ma per gustarsi la bellezza del mare, e segnalano, a suon di bracciate, problemi ambientali o sociali da risolvere.
Hanno nuotato a Lampedusa, nel passato, per dire no alle morti dei migranti nel Mediterraneo, per raccogliere fondi per l'ospedale pediatrico Gaslini, per dire no alla plastica in mare e in generale all'inquinamento e altre imprese visibili sul sito web www.messageridelmare.it.
Ora però è la volta di una missione nazionale per difendere i piccoli nosocomi, che sono fondamentali per le periferie d'Italia a cominciare da quello dell'isola d'Elba, di Portoferraio.
Qui è possibile consultare la mappa fornita dal quotidiamo La Stampa sui piccoli ospedali che chiudono.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI