Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:29 METEO:PORTOFERRAIO10°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La museruola di Xi Jinping
La museruola di Xi Jinping

Attualità domenica 06 ottobre 2024 ore 06:30

Tumore al seno, screening a Portoferraio

L'unità mobile a Portoferraio

Da lunedì è attiva l'unità mobile per effettuare le mammografie. Sono state inviate le lettere alle donne fra i 50 e i 69 anni



PORTOFERRAIO — Da lunedì prossimo, 7 omOttobre, e fino al 25 Ottobre 2024, all’ospedale di Portoferraio, torna il mezzo mobile per lo screening mammografico, che consentirà di aumentare l’offerta di mammografie alle donne residenti nel territorio elbano.

Mammografia

L’unità mammografica mobile sarà posizionata nel nel varco 2 della struttura ospedaliera, dietro l'unità operativa di Radiologia. Nella zona sarà interdetto il passaggio alle auto e qui sarà posizionato anche un tendone per consentire alla cittadinanza di ripararsi in caso di pioggia.
L’accettazione degli esami avverrà in un camper segreteria adiacente.

L'attività si svolgerà tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle 13,30 alle 17, ad esclusione del giorno di inizio (lunedì 7 ottobre) in cui l'orario al mattino sarà dalle 10 alle 13.

Nelle settimane scorse sono state inviate le lettere di invito alle donne che rientrano nelle fasce di screening, con l’orario a cui presentarsi per l’esame mammografico. A coloro che hanno ricevuto l'invito si chiede di portare con sé la lettera di invito e il modulo allegato, possibilmente già compilato e firmato, e di recarsi all’appuntamento con dieci minuti di anticipo rispetto all’orario fissato.


“L'esame dura una decina di minuti - sottolinea Lidia Di Stefano, direttrice dell'unità operativa complessa Screening dell’Azienda USL Toscana nord ovest - ed è solitamente ben tollerato. Sui nostri territori lo screening mammografico è offerto gratuitamente ogni due anni a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni. Dallo scorso anno è stato dato inizio alla chiamata attiva delle donne dai 45 ai 49 anni e dai 70 a 74 anni. In questo 2024, proprio grazie al supporto delle unità mobili stiamo aumentando gli inviti destinati alle donne delle fasce allargate”.

"Nel caso fosse necessario spostare l’esame ad un'altra data, l’Asl invita a comunicarlo prima possibile (al massimo con due giorni di anticipo rispetto all’appuntamento) telefonando al numero unico per lo screening, 0585 498004, attivo dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 12.30. Ciò consentirà di dare a un'altra paziente quell’appuntamento, utilizzando pienamente tutti gli spazi disponibili", conclude l'Asl.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno