Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PORTOFERRAIO10°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 10:11

Elba Strike, sciopero e mobilitazione per il clima

Foto di repertorio

Il 27 Settembre al Centro culturale De Laugier si svolgerà una manifestazione a difesa del clima e dell'ambiente in occasione dello sciopero



PORTOFERRAIO — "Elba strike, una giornata per lanciare un futuro migliore",  questo il titolo dell'iniziativa pubblica in programma a Portoferraio il prossimo venerdì 27 Settembre. L'evento, come si legge i una nota di Cgil, è organizzato dalla Cgil provincia di Livorno in collaborazione con Flc-Cgil, Comune di Portoferraio e Forum giovanile dell'Arcipelago toscano, ed è in programma dalle 10 alle 13 presso la sala De Laugier.

L'iniziativa è inserita all'interno della "Climate action week", settimana di mobilitazione generale dedicata ai problemi del clima culminante proprio il 27 Settembre con il terzo sciopero a livello globale. 

Sempre per il 27 Settembre la Flc-Cgil ha infatti indetto a livello nazionale un'intera giornata di sciopero di tutto il personale dei settori della conoscenza.

All'iniziativa di Portoferraio sono invitati a partecipare cittadini, lavoratrici, lavoratori e comunità educante per discutere di crisi climatica e ecologica e dei rimedi per combatterla.

"Elba strike" sarà anche l'occasione per parlare del "lavoro buono" sviluppabile con quei progetti virtuosi di cui l'isola ha un gran bisogno. L'iniziativa a Portoferraio mira inoltre a lanciare il forum per lo sviluppo sostenibile e l'economia circolare per fare dell'isola d'Elba un laboratorio virtuoso di sperimentazione. 

Nel corso dell'incontro sarà inoltre presentata una lettera redatta dal forum giovanile dell'Arcipelago toscano dal titolo: "Riprendiamoci il Futuro: la rivoluzione verde parta da qui". 

All'incontro parteciperà il Forum giovanile dell'arcipelago, Manuel Anselmi (coordinatore Cgil arcipelago), Fabrizio Zannotti (segretario generale Cgil provincia di Livorno), Chiara Marotti (assessore alla pubblica istruzione del Comune di Portoferraio) e Laura Mariani (area politiche per lo sviluppo Cgil nazionale).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 36enne è stato arrestato dai carabinieri in seguito ad un controllo effettuato nella zona portuale.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Lavoro

Attualità

Attualità