
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Elezioni domenica 02 giugno 2024 ore 11:00
Proposte di Bene Comune per il terzo settore

La lista guidata dalla candidata a sindaco Marcella Merlini presenta un programma di forte coinvolgimento con la associazioni
PORTOFERRAIO — "Un grazie, da parte di Bene Comune, alle Associazioni che, nel pomeriggio di sabato 1 giugno, hanno promosso al Grigolo un incontro fra Marcella Merlini, Tiziano Nocentini e Angelo Zini, a capo delle tre liste che si contendono la guida di Portoferraio. Il tema, quello del volontariato sociale/associazionismo e la conduzione del Dott. Francesco Guidara e del Prof. Francesco Varanini, hanno consentito un dialogo pacato che ha fatto emergere le problematiche e le possibili soluzioni".
Lo fa sapere attraverso una nota la lista "Bene Comune", guidata dalla candidata a sindaco di Portoferraio Marcella Merlini.
"La candidata Sindaco di Bene Comune, Marcella Merlini, - prosegue la nota- ha ricordato alcuni punti qualificanti del proprio programma che riguardano un fattivo sostegno alle Associazioni: Forum permanente del Terzo Settore in un rapporto di collaborazione con il Comune; Rafforzamento dell' ufficio comunale Servizi alla Persona con anche l'inserimento di un assistente sociale; Patto con le Associazioni a cominciare dalla messa a disposizione di sedi operative per svolgere al meglio il proprio lavoro di coesione sociale (anche prevedendo convenzioni per l' eventuale necessità di una messa a norma) e di spazi pubblici di aggregazione e socialità. Adozione di regolamenti specifici per la 'Amministrazione Condivisa', cioè Comune e Cittadinanza Attiva che collaborano per programmare, progettare e agire congiuntamente a favore della comunità. Aiuto finanziario diretto (regolamentato) ed indiretto, ad esempio promuovendo insieme una campagna di sensibilizzazione per ricordare ai cittadini la possibilità di donare il 5 per mille della propria irpef alle Associazioni.
Per quanto riguarda il Grigolo dalla lista Bene Comune spiegano che "il luogo dell' infanzia per generazioni di portoferraiesi dovrà tornare, attrezzato, alberato e pulito, nella fruibilità degli abitanti attraverso una gestione sociale e culturale degli spazi a cura delle stesse Associazioni, Lega Navale compresa".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI