Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PORTOFERRAIO12°13°  QuiNews.net
Qui News elba, Cronaca, Sport, Notizie Locali elba
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme
Il momento in cui è scoppiato l'incendio dentro la discoteca in Macedonia del Nord: il panico e 1500 in fuga dalle fiamme

Attualità giovedì 16 maggio 2024 ore 11:10

Premio città di Portoferraio, la cerimonia

La cerini si è svolta nel laboratorio musicale della scuola media Pascoli di Porto



PORTOFERRAIO — Si è svolta martedì, nei locali del laboratorio musicale della scuola secondaria di primo grado ‘Giovanni Pascoli’ la cerimonia di consegna del premio ‘Città di Portoferraio’, promosso ed organizzato da Comprensivo ‘Sandro Pertini’ in collaborazione con il Comune, che viene assegnato ogni anno a pensionati meritevoli. I riconoscimenti sono stati attribuiti a Mario Balatresi, Antonio Chiarelli e Pasqualino Spina. Un premio speciale è stato attribuito a Raffaele Mennella. 

La commissione giudicante ha esaminato le segnalazioni, presentate anche da Comitato dei Premiati, sindacati dei pensionati, parrocchie, Filarmonica Pietri e Circolo Pertini individuando i vincitori. Il dottor Mario Balatresi ha ricevuto il premio per le sue qualità professionali mostrate all’ospedale di Portoferraio quale anestesista e da pensionato nell’impegno come volontario nell’Associazione Curie Palliative.

Il secondo premiato è Antonio Chiarelli, maresciallo dell’Esercito in pensione, ora volontario nella Caritas e componente del coro della chiesa di San Giuseppe, che svolge il ruolo di chef nella mensa 360. Il riconoscimento è stato attribuito anche a Pasqualino Spina, operaio portoferraiese che, interrotti gli studi in giovane età, è riuscito a laurearsi a 79 anni in Storia moderna a dimostrazione dell’importanza dell’apprendimento per tutto l’arco della vita. 

Il Premio speciale è andato Raffaele Mennella, ex studente della scuola, ora impegnato nella cura quotidiana del parcheggio pubblico di piazza della Repubblica. I riconoscimenti sono stati consegnati dal sindaco Angelo Zini, dall’assessore all’istruzione Chiara Marotti e dal dirigente scolastico dell’istituto comprensivo ‘Sandro Pertini ‘ Daniela Pieruccini. Madrine della manifestazione, coordinata dalla professoressa Rita Rossi e presentata dalla professoressa Adonella Anselmi, sono state le professoresse Licia Baldi e Stefania Signorini che hanno ribadito la necessità di continuare ad organizzare il premio come veicolo di conoscenza e cultura. La cerimonia è stata arricchita dalla presenza dell’orchestra del corso di educazione musicale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Provincia di Livorno fa sapere che i tecnici sono al lavoro per gli accertamenti sul tratto di strada del Piano, chiuso per un cedimento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità